Slow Week in festa! Tutti gli eventi dei primi di novembre

Compatibilità
Salva(0)
Condividi

Ingresso 50 euro | 45 euro per i soci Slow Food
Comprensivo di degustazione di tutti 15 piatti, una consumazione di vino (sarà possibile acquistare altre consumazioni) il libro guida Osterie d’Italia 2025 omaggio

Slow Food partecipa alla Sagra della Cuiga, il Presidio Slow Food di San Lorenzo in Banale con due momenti di approfondimento culturale.
Domenica 3 novembre, alle 11.30, il cuoco dell’Alleanza Slow Food Paolo Betti ci condurrà alla scoperta della versatilità in cucina della Ciuìga del Banale, preparando alcune pietanze e raccontando la storia di questo salume testimone della tradizione rurale delle valli trentine. Accompagnati da vini dei Produttori Associazione Giudicarie in Bottiglia. Sempre domenica 3 novembre, alle 14 si svolge invece il Laboratorio del Gustol’agricoltura di montagna, un Percorso di degustazione tra formaggi, mieli e altre produzioni delle Terre Alte per conoscere saperi e sapori del territorio alpino e delle comunità di agricoltori e allevatori che lo tengono vivo. Con Marta Villa e Tommaso Martini.

Venerdì 8 novembre alle 17.30, presso la Bottega del Mondo – Senza Confini Brez Meja, si svolge l’incontro con Ala Azadkia di Shrin Persia. Ala Azadkia, ingegnera iraniana, fonda nel 2019 a Trento Shrin Persia assieme al suo compagno Davide, con l’obiettivo di commercializzare secondo i principi del commercio equo e solidale, zafferano purissimo dell’altopiano del Khorasan meridionale e artigianato artistico .Shrin Persia tesse instancabilmente una rete di rapporti, umani e professionali, con piccole cooperative di produttori iraniani, e in particolare di donne, sostenendo i loro percorsi di emancipazione attraverso la valorizzazione del loro lavoro.
In collegamento online: Atefe – gruppo di donne di Tekuk, Fariba – cooperativa di Gojino.
A seguire, aperitivo solidale “Colori e sapori dello zafferano” (offerta libera).

Domenica 3 novembre torna l’atteso appuntamento del Mercato della Terra Slow Food di Sommacampagna. Dalle 9 alle 13 saranno presenti 36 produttori e artigiani del cibo selezionati da Slow Food Verona Ovest provenienti dal territorio veronese e province limitrofe.
Per gli amanti dello street food non mancheranno fra le prelibatezze stagionali le caldarroste di San Mauro di Saline dell’azienda veronese Baltieri Lucia e la zucca fritta a forma di chips dell’azienda mantovana Corte Lidia.

Sarà una domenica speciale anche perchè il Mercato Slow Food accoglierà per il quarto anno consecutivo la visita degli studenti internazionali provenienti dal Campus di Passugg dell’EHL Group, prestigiosa università di hospitality management con sede in Svizzera. Saranno accompagnati dalla direttrice e dal docente di arti culinarie di EHL Passugg. Questa visita si inserisce nell’ambito di un viaggio di studio di tre giorni, fatto di esperienze enogastronomiche organizzate dai responsabili di Slow Food di Verona Ovest e curatori dei due Mercati Slow Food di Sommacampagna e San Floriano, con lo scopo di permettere agli studenti di immergersi nel mondo Slow Food, visitando alcune realtà della provincia di Verona che ne sposano la filosofia.

Al loro arrivo a Sommacampagna gli studenti saranno accolti dal Sindaco Fabrizio Bertolaso, che darà loro il benvenuto nella Sala degli Affreschi del Municipio. Prima dell’incontro con i produttori, l’azienda Tartufi Bertani, presente al Mercato, si presenterà con alcuni dei proprio lagotti romagnoli per offrire agli studenti la straordinaria possibilità di sperimentare la caccia al tartufo.
Terminata la spesa tra le bancarelle del Mercato, gli studenti si recheranno a piedi alla Pizzeria Punto e a Capo, dove il titolare, esperto pizzaiolo napoletano, spiegherà come preparare l’impasto della pizza per poi metterli alla prova con la preparazione della sfoglia, il condimento, la cottura nel forno a legna e, ultimo ma non meno importante, l’assaggio delle loro creazioni.

Nell’occasione del Mercato della Terra saranno eccezionalmente aperte al pubblico le pregevoli Chiese di Sant’Andrea e di San Rocco.

Domenica 17 novembre, a partire dalle ore 10, Davide Feletti vi aspetta presso la sua azienda all’Apicoltura Feletti per farvi conoscere come funzionano gli alveari e come si estrae e lavora il miele.
Si inaugura così QUANTO PESA LA MIA SPESA? Diventa un consumatore consapevole con i consigli di Slow Food, un ciclo di incontri che proseguirà nel corso del 2025 dedicato alla spesa consapevole.
Come scegliere a chi affidarci per la nostra spesa quotidiana? Come si legge un’etichetta? Come vengono prodotti i cibi che consumiamo? Con la visita all’Apicoltura Feletti vogliamo rispondere a quest’ultima domanda. Davide Feletti ci farà visitare la sua azienda e poi ci guiderà in una degustazione dei suoi prodotti, che saranno anche disponibili per l’acquisto.

Contributo: 10 euro, 7 euro per i soci Slow Food e under 30
Prenotazione necessaria (max 20 posti) scrivendo a treviso@network.slowfood.it

Dal 1 al 3 novembre Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta partecipa all’evento Calici & Forchette che si terrà a Mondovì, con due appuntamenti specifici che si svolgeranno a Piazza Maggiore nella splendida location dell’Antico Palazzo di Città.

“Verticale di Nocciole” Esperienza sensoriale guidata dalla Dottoressa Chiara Porta in collaborazione con l’Azienda Nocciola Tomatis di Magliano Alpi

I due appuntamenti sono gratuiti ma i posti sono limitati, prenotazioni via whatsapp al numero 339.1231655

Scoprite il programma completo dell’evento su https://www.calicieforchette.eu/

Cuorgnè (To)

Mercoledì 13 novembre alle Slow Food Canavese, in collaborazione con Cinema Margherita, propone un momento in cui riflessione e convivialità si mischiano, in ottica completamente Slow e che è stato incluso nel programma di iniziative legate al 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Si comincia alle 19.30 con la proiezione del docufilm realizzato da Slow Food Italia, “Dieci Donne che Salvano il Pianeta”, a cui seguiranno alcuni interventi legati al discorso dell’imprenditorialità femminile, con la partecipazione di donne appartenenti al mondo delle Istituzioni, al movimento Slow Food e ad associazioni che si occupano di violenza di genere.

Non mancherà poi un momento conviviale, alle 20.30, con un piccolo aperitivo dove verranno valorizzati prodotti gastronomici che nascono in terra canavesana da imprenditrici fortemente legate al nostro territorio.
In conclusione, alle 21.30 si terrà la proiezione del film Madame Clicquot, in cui la protagonista è stata ed è un’icona nel mondo del vino e dell’imprenditoria femminile ante litteram

Una parte del ricavato della serata sarà devoluto all’associazione “Donne contro la discriminazione”.

Domodossola (Vb)

Il 16 e 17 novembre Slow Food Ossola presenta Eccellenze di latte: i Formaggi Ossolani. Storie di passioni, tradizioni e gusto, presso il Collegio Mellerio Rosmini. In entrambi le giornate, dalle 10 alle 18 sarà presente la Mostra Mercato dei Formaggi Ossolani: esposizione, degustazione e vendita di formaggi a latte crudo delle valli ossolane, con la possibilità di incontrare i produttori e scoprire i segreti della produzione.
Sabato 16 novembre, dalle 10 alle 12 si tiene il convegno “Il valore dei formaggi a latte crudo di montagna”, mentre dalle 15 alle 17 seguono le presentazioni delle aziende casearie e degustazioni guidate, un percorso di degustazione e racconti dei formaggi ossolani a latte crudo caprini e vaccini con Maria Cristina Crucitti, The Cheese Storyteller. Alle 17.30 invece è in programma la Tavola rotonda: “Salvaguardia del Mestiere di Allevatore e Casaro in Montagna: problemi Attuali e Soluzioni Condivise”, con gli interventi di: Cristina Rainelli Associazione Casari d’Italia, Ornella Barre Dirigente scolastico Istituto Agrario Fobelli di Crodo, Luca Battaglini Università di Torino, Maria Cristina Crucitti The Cheese Storyteller, Rafael Tassera Imprenditore del verde.

Domenica 17 novembre, dalle 10.30 alle 12 si svolgono Incontri e relazioni di Comunità: la Presentazione di Formazza “Città del formaggio 2024” e la Presentazione delle comunità slow food dei Runditt di Malesco, della Polenta di Beura, della Scuola agraria Fobelli, della Patata ossolana.
Dalle 11.30 alle 13.30 seguono una degustazione risotti con il riso Gigante di Vercelli, Presidio Slow Food, e dalle 15 alle 17 le Presentazioni delle aziende casearie e degustazioni Guidate, un percorso di degustazione dei formaggi ossolani a latte crudo caprini e vaccini con Maria Cristina Crucitti, The Cheese Storyteller.
Alle 16 si tiene “Storie di pastori”, laboratorio di lettura per bambini a cura di “Nati per Leggere” e alle 17.30 “Storie d’alpe, vacche e formaggi in val d’Ossola”, con i relatori Gian Mauro Mottini, agronomo e Carlo Guffanti, affinatore.

Durante tutta la manifestazione sarà inoltre possibile visitare la mostra del famoso fumettista italiano Hugo Pratt, allestita a cura dell’Associazione Musei d’Ossola.

Lombardia

Milano

Il 6 novembre alle ore 18,30 a Milano, presso la Libreria Rizzoli Galleria, sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappinipresidente di Slow Food ItaliaLa natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. L’autrice dialogherà con Caterina Soffici, scrittrice e giornalista.

Scopri un assaggio del libro. 

Emilia-Romagna

Imola

Domenica 3 novembre alle 9.30, nell’ambito della manifestazione Baccanale, Slow Food Emilia-Romagna organizza una mattinata dedicata agli “Antichi uliveti e una nuova idea di olio”, presso il Teatro Ebe Stignani Sala del Ridotto. Dopo i saluti istituzionali, si comincia con l’incontro sull “Oro di Capri” insieme a Vincenzo Torelli, vicepresidente dell’associazione “L’Oro di Capri” e Angelo LoConte, presidente di Slow Food Campania e direttore tecnico del progetto del recupero identitario e della tradizione rurale di Anacapri. Segue “Il ritorno dell’ulivo nel ducato di Parma e Piacenza” con Mauro Carboni, presidente dell’associazione “L’Olio del Ducato” e Gianpaolo Bononi, produttore piacentino di olio extravergine bio, e il tema “L’olivicoltura nel territorio imolese” insieme a Giovanni Bettini di Podere Pratale e Marika Zaganti, responsabile aziendale Frantoio Valsanterno.

A seguire, alle 12.30, si svolge un pranzo degustazione con i ristoratori delle zone dei progetti illustrati durante il convegno, e ognuno di loro proporrà un piatto dove l’olio del territorio sarà protagonista.

Scopri qui tutti i locali e i cuochi partecipanti.

Info e prenotazioni: Condotta Slow Food Imola, andrea.gentilini.romagnola@gmail.com – 338 2054693
Costo: 38 euro prezzo intero vini esclusi, 35 euro per soci Slow Food, Accademia della Cucina, Ais Romagna, Aies, Voluptates, Card cultura città metropolitana di Bologna e YoungERcard
Selezione al calice di 4 vini in abbinamento a 6 euro o singolo calice a 3 euro.

Ravenna

Slow Food Godo e Bassa Romagna propone un laboratorio pratico di cucina stagionale in due serate durante il quale potrete imparare a trattare i FUNGHI (13 NOVEMBRE 2024) e la POLENTA (27 NOVEMBRE 2024), per scoprire insieme come cucinarli e abbinarli grazie a ricette gustose e versatili, rendendoli i nuovi protagonisti della vostra tavola. Ognuno dei partecipanti al corso prenderà direttamente parte alla preparazione delle singole ricette che poi potrà assaggiare al termine del corso o portare con sé a casa in un contenitore d’asporto.
Per ogni serata è prevista la preparazione di 3 portate con cui ci divertiremo ad assaggiare questi ingredienti sotto forme inusuali e con stravaganti abbinamenti.
ll laboratorio è rivolto a tutti, non sono necessarie conoscenze particolari ma solo curiosità e passione per la cucina: è possibile partecipare liberamente a una o entrambe le serate.

La prenotazione è OBBLIGATORIA e verrà accettata ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 11 NOVEMBRE ed entro tale data sarà possibile disdire senza penali:

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO CLICCARE QUI E COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.

Lazio

Roma

Sabato 9 novembre alle 16.30 il Chinotto di Savona, Presidio Slow Food, arriva a Roma con l’evento Dall’albero al cocktail, presso il Casale dei Cedrati di Villa Pamphili.

Alle 16.30 si racconta la storia di questo agrume che stava scomparendo, un momento di comunione con la natura, un segno concreto per un mondo più sostenibile. Alle 17 la pianta sarà messa a dimora e i bambini presenti potranno dare il loro contributo con le palette.
Alle 17.30 si terrà invece l’Aperitivo olfattivo, un viaggio nel gusto e nei profumi della Riviera Ligure, con una degustazione guidata di alcuni prodotti fatti con il Chinotto accompagnati da un Cocktail o Mocktail. Per i più piccoli ci sarà una merenda sana con tè al chinotto.

Costo: 15 euro per i soci Slow Food, 18 per i non soci. 5 euro per i bambini

In esclusiva, per chi si associa a Slo

Recapiti
Press Slow Food