Indice
Senza formazione, non c’è innovazione! È possibile restare al passo con tutte le novità del web marketing senza aggiornarsi?
Spoiler: no!
L’investimento in conoscenze e competenze è importante per non rimanere indietro, mentre il mondo del digital si evolve a velocità supersonica. Formarsi significa avere in tasca tutti gli assi per cogliere nuove opportunità di business…e magari anche collezionare qualche soddisfazione personale.
Sei d’accordo?
A Noetica abbiamo un mantra: “chi non si forma, è perduto!” Lo diciamo a gran voce ogni volta che organizziamo corsi o partecipiamo agli eventi di web marketing più cool e innovativi. Lo ripetiamo anche tra un caffè e l’altro per non dimenticarcelo!
Settembre, poi, è il mese perfetto per rimettersi in pista. Dopo la pausa estiva, con le batterie finalmente ricaricate (almeno, così si spera!) è questo il momento giusto per affinare le tue competenze. Perché non approfittarne e pianificare i tuoi appuntamenti con la formazione, da qui a fine anno?
Ecco la nostra selezione dei 13 imperdibili eventi di web marketing in programma nella seconda metà del 2024.
Gli eventi di web marketing di fine 2024: i consigli di Noetica
Si prevede una fine dell’anno con il botto per noi marketers! Da Nord a Sud, in presenza e online, gli eventi dedicati al digital marketing saranno davvero tantissimi. Non resta che scegliere quello (o quelli) più adatto a te e alla tua azienda e iniziare a preparare la valigia per la prossima avventura formativa.
Richmond E-Commerce Forum Autumn | 20-22 ottobre a Rimini
Il primo appuntamento da mettere assolutamente in calendario si svolgerà al Grand Hotel di Rimini: il Richmond E-Commerce Forum Autumn Edition, organizzato e promosso da Richmond Italia. Il forum è dedicato al business matching nel settore e-commerce ed è rivolto a tutti i professionisti del commercio elettronico in Italia. L’obiettivo è quello di far incontrare domanda e offerta per alimentare il settore con nuove idee e soluzioni innovative. In programma ci sono conferenze, talk e seminari, insieme a una ricca agenda di incontri tra invitati e aziende fornitrici, organizzati in base agli interessi dei partecipanti. Un’opportunità unica per incontrare i principali player del settore e valutare servizi e approcci metodologici.
Netcomm: gli eventi dal 15 ottobre al 26 novembre a Milano
Restiamo in tema e-commerce e diamo uno sguardo all’agenda di appuntamenti organizzati dal consorzio Netcomm, punto di riferimento in materia di e-commerce e digital retail nel panorama nazionale e internazionale. Ecco gli eventi che vi segnala il team di Noetica:
- Food & Grocery: in programma il 15 ottobre al Palazzo Giureconsulti di Milano. Il convegno è dedicato agli sviluppi, ai trend e alle innovazioni che caratterizzano il mondo del cibo con particolare attenzione ai comparti del retail, delivery e logistica e alla tematica della sostenibilità ambientale. L’evento si svolgerà in presenza e in diretta streaming su registrazione.
- Export & Marketplace: la quinta edizione si terrà il 5 novembre al Palazzo Giureconsulti di Milano e coinvolgerà imprenditori e manager dei settori B2C e B2B, che intendono scoprire le opportunità offerte dai marketplace e dai canali digitali. Al centro del convegno, il marketplace business model, su cui dialogheranno brand internazionali e manager esperti. L’evento si svolgerà in presenza e in diretta streaming su registrazione.
- Health & Pharma, giunto alla settima edizione e in programma, ancora una volta al Palazzo Giureconsulti di Milano, il convegno è dedicato alla rivoluzione digitale del settore sanità. Un evento unico che unisce tutti gli stakeholder delle filiere del pharma retail per stimolare una riflessione sistemica che pone al centro il patient journey. Numerosi saranno i casi di successo e le testimonianze dell’applicazione della trasformazione digitale alle filiere della sanità.
Inspire Day | 4 ottobre, 21 e 22 novembre a Torino e Milano
Linkedin è ormai il principale punto di riferimento per il networking professionale e le relazioni B2B. Lo sa bene il team dell’Inspire Day, il primo evento italiano dedicato a chi ama e utilizza questo social per il proprio business e la propria crescita professionale. Caro marketer, la bella notizia è che a settembre 2024 il team ha inaugurato un tour che toccherà le maggiori città italiane, prendi appunti!
Dopo Catania, il 4 ottobre l’Inspire Day farà tappa a Torino presso l’Hotel NH Torino Centro. La giornata di formazione sarà dedicata alla content creation e alla SEO per Linkedin. Doppio appuntamento, invece, per la tappa milanese del 21 e del 22 novembre con convegno e masterclass annessa. Tutti gli eventi del tour si svolgeranno in presenza e sarà possibile ascoltare e incontrare manager, imprenditori, LinkedIn Top Voices e influencer. Se vuoi scoprire tecniche e strategie inedite per scalare su LinkedIn, trarre ispirazione e conoscere altre persone e aziende utili allo sviluppo del tuo business o della tua carriera, allora non potrai assolutamente mancare!
Milano Digital Week | 10 – 14 ottobre a Milano
Restiamo a Milano per un evento cult per tutti i professionisti del web marketing che non perdono mai la voglia di aggiornarsi: la Milano Digital Week. Il tema di quest’anno sarà l’Intelligenza Artificiale, nonché l’evoluzione del rapporto tra linguaggi tecnologici e umani. Sei saranno i track tematici per esplorare gli aspetti più innovativi del futuro digitale e tantissimi gli eventi disseminati in diverse location della città. Un evento imperdibile, a cui è vietato mancare! Attenzione, per accedere ai talk è necessaria la registrazione.
ADworld Experience | 17 – 18 ottobre a Bologna
Vuoi una solida formazione nel mondo dell’advertising? Allora segna in calendario le date della prossima edizione dell’ADworld Experience: 17 e 18 ottobre al Zanhotel Europa di Bologna. L’evento europeo su Pay Per Clic e Conversion Rate Optimization mette al centro casi reali di campagne PPC, catapultando i partecipanti in una dimensione di apprendimento pratico e concreto. Sul palco si alterneranno circa 300 speaker e gli interventi potranno essere seguiti anche in streaming.
Marketers world | 18 – 20 ottobre a Rimini
Il Marketers World è l’evento di riferimento in Italia per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nel digital marketing, ossia imprenditori digitali, creators, e freelancer. La tre giorni si terrà a Rimini, con interventi che spazieranno dal content marketing e social media al growth hacking e all’advertising. Se sei a caccia di un po’ di sano networking e ti piacerebbe entrare in una grande community di creativi digitali non lasciarti scappare quest’occasione. Dal 19 al 20 ottobre vola a Rimini!
Advanced SEO Tool | 30 ottobre a Milano
La community di SEO specialist più nerd d’Italia si riunisce a Milano per la Spacca Google Edition dell’Advanced SEO Tool, l’evento di formazione avanzata per i professionisti del SEO marketing. L’appuntamento sarà molto di più che un semplice corso: gli speech tecnici e i migliori test dell’anno sull’ecosistema Google renderanno il programma un’occasione unica per formarsi con i più grandi esperti italiani. L’evento si svolgerà in presenza presso l’Auditorium San Fedele, ma saranno disponibili anche le videoregistrazioni degli interventi.
Brand Journalism Festival | 12 novembre a Roma
Il brand journalism è una strategia di comunicazione che combina tecniche giornalistiche e storytelling per promuovere il brand attraverso contenuti informativi e coinvolgenti. A questa nuova e sempre più importante branca del digital marketing è dedicato l’evento in programma a Roma il prossimo 12 novembre. Il Festival presenterà un ricco programma di attività ed eventi progettati per promuovere il dialogo e la collaborazione tra i principali protagonisti dell’editoria e del giornalismo con i più grandi brand italiani. Tra i temi più rilevanti di questa edizione l’Intelligenza Artificiale e l’analisi di come questa tecnologia sta rivoluzionando la produzione di contenuti giornalistici e aziendali.
Open AI World | 26 novembre a Bologna
Torniamo in terra emiliana per l’Open AI World, il corso ideale per i nerd digitali che intendono esplorare le infinite possibilità dell’AI generativa. L’evento accende i riflettori sulle possibilità offerte dai GPTs e le API avanzate, da Dall-E a Vision, fino all’utilizzo di Whisper 3 e text-to-speech: strumenti utili per innovare l’attività di customer care e la creazione dei contenuti. Gli speech altamente tecnici e gli argomenti specialistici fanno dell’Open AI World un corso completo per imparare a padroneggiare le frontiere dell’AI generativa.
Digital Strategy | 28-29 novembre a Torino
Nel capoluogo piemontese sarà possibile partecipare all’evento Digital Strategy, dedicato alle strategie digitali per i brand che intendono migliorare la propria presenza online. Gli speech e i casi studio saranno incentrati su advertising, social, SEO, content marketing, data & analytics, influencer marketing, e-Commerce e AI. La due giorni vedrà alternarsi sul palco speaker di rilievo e sarà trasmessa in diretta streaming.
Social Media Strategies | 3 e 4 dicembre a Bologna
Dal 3 al 4 dicembre Palazzo Re Enzo ospiterà l’evento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing, nell’ambito della Bologna Tech Week. L’11° edizione vedrà la partecipazione di speaker di rilievo che dialogheranno sui temi della Generative AI e della social ADV con particolare attenzione alle piattaforme social del momento, TikTok e Instagram. Nell’area espositiva, inoltre, sarà possibile incontrare aziende e realtà del settore AI & Digital – Tech, nonché partecipare allo speed meeting e a colloqui di lavoro grazie al servizio di digital job placement.
Social Marketing Connect | 5 e 6 dicembre a Bologna
Restiamo a Bologna, a Palazzo Re Enzo, per un’altra grande opportunità di formazione in programma a dicembre: la SMConnect, l’evento del forumGT dedicato alla SEO. Giunto alla 18° edizione, l’evento è diventato un punto di riferimento per i professionisti del digital marketing di tutta Italia. Nel panel della prossima edizione, troveranno spazio le seguenti tematiche: Intelligenza Artificiale, SEO, PPC Web Analytics, AI, Martech e tantissime altre novità di settore. Il programma si articolerà fra sale formative, dedicate agli approfondimenti tematici e tecnici, e la sala Plenaria, comune a tutti i partecipanti, dove saranno condivisi talk di visione su attualità, tendenze e sul futuro della professione del marketer.
Siamo giunti alla fine di questa lunga lista di eventi formativi imperdibili. Il 2024 terminerà in bellezza e a te non resta che scegliere l’evento di formazione che darà uno slancio alle tue competenze e, di conseguenza, al business della tua azienda.
Ti ricordiamo che puoi segnalarci altre iniziative e altri eventi perché a Noetica siamo sempre pronti a prendere appunti. Se invece vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione, contattaci subito: insieme capiremo qual è il percorso formativo più utile per la tua impresa.