Trovare il benessere psicofisico: libri per vivere meglio

Compatibility
Save(0)
Share

Libri sul benessere: consigli di lettura per vivere meglio

Sopra la porta della Biblioteca di Tebe gli antichi scrissero: “Medicina per l’anima”. Già allora l’uomo aveva colto l’immenso valore dei libri sul benessere: uno strumento non solo di elevazione, ma anche di cura. E c’è chi su questo presupposto ha fondato anche l’apertura di una libreria che tanto somiglia a una farmacia.

Ci sono libri che più di altri possono contribuire al nostro benessere, perché ci guidano nella ricerca di una quotidianità migliore, ci aiutano a superare i momenti di impasse, ad acquisire consapevolezza del corpo e della mente e a capire quanto strettamente queste sono collegate tra loro.

Dall’alimentazione all'esercizio fisico, dalla spiritualità al self-help: sono libri sul benessere del corpo e della mente da leggere e da regalare per vivere meglio.

Benessere psicofisico significa molte cose:

*cambiare le nostre abitudini e il nostro stile di vita attuale, per il bene della nostra salute e di quella dell'ambiente in cui viviamo: così Veggy Mrs. in La settimana verde ci accompagna in una settimana tipo partendo dal cibo, con piatti semplici, gustosi e 100% vegetali, parlando anche di mobilità, acquisti, moda, cosmetica, socialità e tanto altro. Per migliorare un giorno alla volta;

*comprendere e imparare che la serenità non vuol dire bloccare vento e pioggia, ma saperli attraversare con un mantello addosso. Per farlo dobbiamo imparare a “stare nel momento” e a “lasciar andare”, l’unica strada per trovare una serenità autentica secondo Maddalena Mazzoli, autrice di Gli 11 semi della felicità;

*riconoscere e apprezzare le piccole gioie quotidiane e a costruire routine che vi supportino nel raggiungimento dei vostri sogni, aiutandovi a gestire lo stress e a mantenere la vostra quotidianità in equilibrio. Francesca Biella in Oggi sarà bellissimo ci aiuta con la tecnica che ha aiutato lei: quella del bullet journal;

*tracciare un percorso che passo dopo passo ci aiuta a rompere con gli schemi del passato, liberandoci dai sensi di colpa. In Da adesso in poiPaolo Borzacchiello ci fa viaggiare attraverso Leonard, che imparerà dal suo viaggio all’inferno che i nostri comportamenti non sono del tutto responsabilità nostra...

*metterci in contatto con la presenza misteriosa che ci abita e rifugge i pensieri, le nostre convinzioni, le opinioni comuni... in Chiudi gli occhi e non pensare Raffaele Morelli ci guida in un cammino tutto interiore, grazie ad alcuni semplici esercizi;

*conoscere i nuovi farmaci alleati della salute, come i recettori del GLP-1 di cui ci parla Camillo Ricordi in Rivoluzione terapeutica: studiati inizialmente per la cura del diabete, sono composti da molecole utili per curare anche obesità, malattie renali, cardiovascolari o neurodegenerative;

* imparare a liberarci dei pesi che ci portiamo dentro e, finalmente, spiccare il volo, come ci insegna Raffaele Morelli con Dimentica, il suo ultimo, imperdibile libro;

* apprendere un nuovo programma di meditazione guidata di otto settimane che combina i più recenti progressi delle neuroscienze con tradizioni sapienziali millenarie: gli autori del bestseller Metodo Mindfulness, Mark Williams e Danny Penman, lo presentano in Mindfulness profonda;

* vivere al meglio la propria vita: sembra semplice, invece sappiamo bene quanto è complesso. Gianluca Gotto, nel suo nuovo libro Quando inizia la felicità, ci regala un libro pieno di consigli e spunti, rassicurante come una tazza di tè in un freddo pomeriggio di pioggia, come il primo abbraccio dopo molto tempo, o una chiacchierata con quell’amico che ti ascolta senza giudicare. Un diario di viaggio scandito da domande su cui tornare più e più volte, per trovare un segnale, un’ispirazione, una motivazione a smettere di aspettare o inseguire la felicità, ma cercarla dove già siamo: qui e ora;

* imparare a prendersi cura del proprio secondo cervello per stare bene come meritiamo, come insegna Claudia Borzacchiello nel suo libro L’intestino delle meraviglie;

* riscoprire, nella semplicità e nella forza di insegnamenti intramontabili, le chiavi per superare le crisi, far fiorire le nostre esistenze e vivere ogni giorno come fosse un miracolo, come racconta Daniel Lumera nel suo nuovo Come se tutto fosse un miracolo;

* comprendere la vasta influenza che hanno sul nostro corpo la nutrizione, l'attività fisica e il sonno per affrontare il momento della menopausa con serenità e determinazione, come spiega Anna Paola Cavalieri nel suo Senza paura di cambiare, sostenuta dai più recenti studi scientifici;

*imparare a controllare tristezza, ansia, vergogna, solitudine, senso di colpa, senso di inferiorità, disorientamento grazie al Diario del respiro di Cristina Scelzo;

*capire che non esiste una “terapia magica” contro la sofferenza, ma esiste un modo per leggere in maniera corretta i segnali che ci lancia il corpo quando qualcosa non va: leggendo Sollievo cronico di Gianluca Italiano capirai questa è la saggezza millenaria tramandataci nei secoli da chi prima di noi si è posto le stesse domande, da Buddha ai grandi profeti e ai santi dei tempi moderni;

* riconoscere le relazioni tossiche e difendersi dai partner pericolosi fin dal primo campanello d’allarme, sottrarsi alla trappola della dipendenza affettiva e trovare la stabilità emotiva in un rapporto maturo e appagante: María Esclapez, psicologa clinica, sessuologa e terapeuta di coppia, in Mi amo, ti amo ce lo insegna;

* “pensare positivamente”, per aiutarti a strutturare un approccio alla vita proattivo, costruttivo e resiliente: a guidarci c'è Sempre mezzo pieno di Massimo Giusti, che ci accompagna attraverso semplici regole...

*imparare a controllare tristezza, ansia, vergogna, solitudine, senso di colpa, senso di inferiorità, disorientamento grazie al Diario del respiro di Cristina Scelzo;

*capire che non esiste una “terapia magica” contro la sofferenza, ma esiste un modo per leggere in maniera corretta i segnali che ci lancia il corpo quando qualcosa non va: leggendo Sollievo cronico di Gianluca Italiano capirai questa è la saggezza millenaria tramandataci nei secoli da chi prima di noi si è posto le stesse domande, da Buddha ai grandi profeti e ai santi dei tempi moderni;

* riconoscere le relazioni tossiche e difendersi dai partner pericolosi fin dal primo campanello d’allarme, sottrarsi alla trappola della dipendenza affettiva e trovare la stabilità emotiva in un rapporto maturo e appagante: María Esclapez, psicologa clinica, sessuologa e terapeuta di coppia, in Mi amo, ti amo ce lo insegna;

* “pensare positivamente”, per aiutarti a strutturare un approccio alla vita proattivo, costruttivo e resiliente: a guidarci c'è Sempre mezzo pieno di Massimo Giusti, che ci accompagna attraverso semplici regole...

I libri sul benessere per coltivare lo spirito

Coltivare il corpo è importante, ma anche lo spirito vuole la sua parte. Ecco una selezione di libri sul benessere che ti aiuteranno nell'impresa:

I libri sul benessere per conoscere il corpo e la mente

Corpo e mente non sempre vanno di pari passo, ma è essenziale riuscire a conoscere e curare entrambi. Ecco una i nostri libri sul benessere psicofisico consigliati:

Contact details
Redazione Libri Mondadori