Biondo: “Inefficacia e ritardi delle procedure ampliano le povertà”

Compatibility
Save(0)
Share

Biondo: �Inefficacia e ritardi delle procedure ampliano le povert��

�Assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro, gravi criticit��

05/02/2025  Sindacato.

�L�aggiornamento dell�osservatorio Inps sui dati relativi all�assegno di inclusione e al supporto per la formazione e il lavoro conferma le gravi criticit� nelle misure adottate e una carenza strutturale nel monitoraggio. Il ritardo nella pubblicazione dei dati impedisce un�analisi tempestiva e l�adozione di misure correttive, ostacolando l�efficacia degli interventi�.

� quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo.

�Secondo l�Inps, al 31 dicembre 2024, meno di 760 mila nuclei familiari hanno beneficiato dell�assegno di inclusione, per un totale di 1,82 milioni di persone coinvolte. Tuttavia, il 25% delle famiglie che avrebbero diritto alla misura non ha presentato domanda, mentre il 15% delle richieste non � stato accolto. Questi dati - ha commentato Biondo - segnalano un sistema di accesso inefficace, ostacolato da barriere burocratiche e scarsa informazione�.

�Peraltro, il maggior numero di beneficiari si concentra nel Mezzogiorno, a dimostrazione di un persistente squilibrio economico e occupazionale. L�importo medio erogato, pari a 620 euro mensili, rappresenta un aiuto immediato, ma insufficiente ad affrontare le cause profonde della povert� e della disoccupazione. Il rischio - ha sottolineato il sindacalista della Uil - � che l�Adi si riduca a una misura puramente assistenziale. Di fronte a questa situazione, chiediamo un cambio di rotta deciso: sono necessari sia investimenti strutturali in politiche attive del lavoro, welfare e tutele sia un rafforzamento dei servizi pubblici ed efficaci politiche industriali, per garantire vera inclusione sociale e lavorativa�.

�L�istituzione dell�osservatorio nazionale sulle povert� non pu� restare solo sulla carta, deve essere convocato e reso operativo. Anche alla luce del fatto che lo stesso istituto del supporto per la formazione e il lavoro non sta dando risposte - ha concluso Biondo - per evitare che si generi una sacca di povert� importante, dentro la quale rischiano di finire numerosi soggetti in piena et� lavorativa, chiediamo l�apertura urgente di un confronto con il Governo�.

Roma, 5 febbraio 2025

Contact details