Giornata Mondiale del Rene 2025: prevenzione e diagnosi precoce per una vita in salute - A.I.D.O.

Compatibility
Save(0)
Share

Anche quest’anno, la Società Italiana di Nefrologia (SIN) e la Fondazione Italiana del Rene ETS (FIR) aderiscono congiuntamente alla Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 13 marzo 2025. Questa giornata rappresenta un’occasione fondamentale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute renale e sulla necessità di diagnosi precoci per prevenire l’insorgenza di malattie croniche.

AIDO è lieta di condividere e sostenere questa iniziativa, riconoscendo quanto sia fondamentale la prevenzione delle malattie renali e la promozione della salute attraverso la consapevolezza e la prevenzione. Sensibilizzare le persone su questi temi è un passo cruciale per migliorare la qualità della vita di molti pazienti e promuovere una cultura della prevenzione e della solidarietà.

“Come stanno i tuoi reni?”

Lo slogan scelto per il 2025 dalla Società Internazionale di Nefrologia (ISN) e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni Renali (IFKF-WKA) è “Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce e la protezione della salute dei reni”. Questo messaggio sottolinea l’urgenza di aumentare la consapevolezza sui fattori di rischio legati alla malattia renale e di adottare misure preventive per evitare complicanze più gravi.

La Malattia Renale Cronica: un problema globale

La Malattia Renale Cronica (MRC) è una patologia che colpisce circa 850 milioni di persone nel mondo. Se non diagnosticata e trattata tempestivamente, può portare a complicazioni severe e aumentare il rischio di mortalità. In Italia, si stima che la MRC interessi circa il 10% della popolazione adulta e, se non affrontata adeguatamente, potrebbe diventare la quinta causa di morte entro il 2040.

Tra i principali fattori di rischio per la malattia renale troviamo:

  • Ipertensione arteriosa
  • Diabete mellito
  • Malattie cardiovascolari
  • Obesità
  • Familiarità per malattia renale

Proprio per questo, è fondamentale il coinvolgimento attivo dei Medici di Medicina Generale, dei pazienti e delle associazioni per promuovere una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce.

Le 8 regole d’oro per proteggere i reni

Adottare uno stile di vita sano è il primo passo per prendersi cura dei propri reni. Ecco le 8 regole d’oro per prevenire le malattie renali:

  1. Mantieni un corretto e regolare apporto di liquidi
  2. Non assumere farmaci se non su indicazione del medico
  3. Mantieni sotto controllo la funzione renale se hai uno o più fattori di rischio
  4. Non fumare
  5. Segui una dieta sana e bilanciata
  6. Controlla la pressione sanguigna
  7. Controlla i livelli di zucchero nel sangue
  8. Mantieniti attivo e in forma

Quest’anno, i nefrologi di quasi tutte le regioni italiane hanno intensificato le iniziative per la Giornata Mondiale del Rene, promuovendo screening gratuiti, campagne informative e attività di sensibilizzazione. L’obiettivo è non solo curare adeguatamente la MRC, ma anche diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce.

La Giornata Mondiale del Rene è un’opportunità per riflettere sull’importanza della salute renale e sull’adozione di buone pratiche per preservarla. Prendersi cura dei propri reni significa prendersi cura della propria vita. Verifica il tuo stato di salute, segui le 8 regole d’oro e affidati ai nefrologi per una corretta prevenzione.

Contact details
web@romboliassociati.com