(cultura – 17 marzo 2025) È il “diario semiserio di un papà in dolce attesa” Nove mesi più recupero (Albeggi edizioni), il nuovo libro di Lorenzo Lanari, che verrà presentato ufficialmente mercoledì 19 marzo, alle 17, alla Biblioteca degli Arconi di Perugia. Lanari, direttore didattico della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia, centro formativo di eccellenza per interpreti, traduttori, consulenti aziendali e liberi professionisti in Italia e in Europa, dialogherà con il giornalista Nicola Agostini.
Sorpresa, paura, gioia, confusione, frenesia, frustrazione, eccitazione: ecco gli ingredienti variegati di nove mesi di attesa alla scoperta del più grande mistero della vita: come si fa il papà? Tra lezioni di preparazione al parto e immersioni in negozi di articoli per bimbi, nausee, nonni e fughe dagli amici al bar, il libro di Lorenzo Lanari è il diario esilarante di un giovane marito alle prese con la “sua” prima gravidanza.
Dopo l’incontro di mercoledì a Perugia, il libro verrà presentato sabato 22 marzo alle 18.30 presso la sala San Bernardino di Passignano sul Trasimeno, in dialogo con Tommaso Provvedi, papà, maestro elementare e youtuber che con i suoi video aiuta studenti, genitori e insegnanti a rendere lo studio più semplice e accessibile. Il tour di presentazione proseguirà poi nelle prossime settimane a Castiglioncello, in Toscana, e a Roma.
Lorenzo Lanari è nato a Perugia nel 1978, ed è sposato con tre figli. Laureato in Lingue e Letterature Straniere, un master presso l’Università Complutense di Madrid, è attualmente docente di traduzione dallo spagnolo all’italiano e direttore didattico della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia. Ha lavorato come docente di italiano per stranieri presso l’Università Urbaniana di Roma e in Spagna. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo, Il volo dell’ape. Dal 2018 scrive per i Quaderni di Filologia dell’Università di Macerata.