Sei azzurri qualificati per la Finale di World Cup, appuntamento ad Alessandria d'Egitto dal 4 al 6 luglio - FIPM

Compatibility
Save(0)
Share

Sei pentatleti azzurri parteciperanno alla Finale di World Cup, in programma ad Alexandria d’Egitto dal al 6 luglio 2025. Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Matteo Cicinelli (Carabinieri), Roberto Micheli (Fiamme Oro), Aurora Tognetti (Carabinieri), Maria Beatrice Mercuri (Fiamme Oro) e Alice Rinaudo (Fiamme Oro) hanno conquistato la qualifica per l’appuntamento finale della Coppa del Mondo di Pentathlon Moderno al termine delle tre tappe (una in meno rispetto alle quattro usuali) concluse con la splendida doppietta di Malan e Cicinelli in Bulgaria.

In questa speciale stagione post-olimpica, con l’inserimento della nuova disciplina a ostacoli che dopo le Olimpiadi di Parigi 2024 ha sostituito l’equitazione, gli atleti italiani “hanno tutti dimostrato attaccamento alla maglia azzurra dando prova di grande impegno e motivazione, fornendo prestazioni adeguate ai loro livelli di preparazione – spiega il Direttore Tecnico Giancarlo DurantiI risultati sono andati al di là delle più rosee aspettative con la vittoria di Matteo Cicinelli al Cairo e di Giorgio Malan seguito dall’argento dello stesso Cicinelli in Bulgaria. Eccellenti piazzamenti anche per Roberto Micheli, tre volte in finale, Aurora Tognetti (un ottavo e due noni posti) con Beatrice Mercuri e Alice Rinaudo finaliste anch’esse. Anche i giovani della categoria Juniores schierati hanno affrontato con determinazione l’impegno in quella assoluta incappando in qualche problema negli ostacoli ma faranno certamente tesoro dell’esperienza utilizzandola nelle competizioni estive giovanili”.

Una stagione ricca di novità che ha portato subito grandi soddisfazioni e ottimi risultati per il Pentathlon Moderno azzurro, sulla scia della storica medaglia di bronzo conquistata ai Giochi di Parigi da Giorgio Malan. “Vorrei esternare un plauso allo staff tecnico, i cui componenti si sono alternati nelle varie competizioni, supportando solidamente i nostri atleti ed atlete che hanno trovato in loro valido sostegno in caso di necessità ma consentendo loro di performare in autonomia, obiettivo fondamentale per la formazione di atleti/e di vertice – aggiunge Duranti – Ci attende ora un buon periodo di allenamento in cui perfezionare la preparazione in tutte le discipline ma soprattutto nell’Obstacle Discipline, in vista della prosecuzione della stagione agonistica. Nella Finale di World Cup – conclude Duranti – i nostri sei atleti qualificati avranno tutti le carte in regola per ben figurare e competere per posizioni di prestigio. Sarà un ottimo banco di prova per le due gare più importanti di fine stagione: Campionati Europei di Madrid in programma a metà luglio e Mondiali in Lituania di fine agosto. L’Italia c’è e vuole essere protagonista“.

Contact details
Sonia