Italia in vetta al World Ranking: Giorgio Malan numero 1 al mondo, secondo Matteo Cicinelli - FIPM

Compatibility
Save(0)
Share

Non solo la storica doppietta in World Cup, conquistata lo scorso 11 maggio a Pazardzhik, in Bulgaria. La coppia d’oro del Pentathlon Moderno azzurro non si ferma: Giorgio Malan (Fiamme Azzurre) e Matteo Cicinelli (Carabinieri) sono, adesso, in vetta al Ranking Mondiale. Malan, bronzo olimpico a Parigi 2024 e reduce dalla vittoria nella tappa di Pazardzhik, è primo nel Pentathlon World Ranking con 185 punti. Cicinelli, che ha trionfato, invece, nella prima tappa a Il Cairo e in Bulgaria è arrivato secondo, insegue il compagno di squadra con 178 punti. La coppia azzurra precede il 19enne egiziano Mohamed Moutaz (166 punti), vincitore in Coppa del Mondo a Budapest.

Prima di loro, a fine 2023, avevano fatto lo stesso le due pentatlete azzurre Elena Micheli (Carabinieri) e Alice Sotero (Fiamme Azzurre) quell’anno reduci da una stagione strepitosa con la vittoria nella Finale di World Cup e l’oro iridato per Micheli e il titolo europeo assieme all’argento mondiale per Sotero.

E se lo scorso quadriennio, ricco di straordinari risultati, si è chiuso con lo storico bronzo conquistato da Giorgio Malan nello splendido scenario dei giardini di Versailles, 36 anni dopo l’argento di Carlo Massullo, e con il quinto posto di Matteo Cicinelli, l’inizio del quadriennio olimpico che porterà ai Giochi di Los Angeles 2028 si è nuovamente, subito, tinto d’azzurro. Sei pentatleti italiani parteciperanno alla Finale di World Cup, in programma ad Alexandria d’Egitto dal 4 al 6 luglio 2025. Assieme a Malan e Cicinelli ci saranno Roberto Micheli (Fiamme Oro), Aurora Tognetti (Carabinieri), Maria Beatrice Mercuri (Fiamme Oro) e Alice Rinaudo (Fiamme Oro) che hanno conquistato la qualifica per l’appuntamento finale della Coppa del Mondo di Pentathlon Moderno al termine delle tre tappe disputate nei mesi scorsi. A fine luglio, dal 21 al 27, a Madrid, sono in programma i Campionati Europei, e l’Italia è pronta a confermarsi dopo l’oro in staffetta proprio di Cicinelli e Malan, l’argento individuale di Malan (che aveva conquistato l’oro nel 2023), due ori a squadre e un argento in staffetta mista conquistati nel 2024. Dal 25 al 30 agosto, invece, a Kaunas, in Lituania, si svolgeranno i Mondiali, dove gli azzurri daranno il massimo per provare a ripetere le imprese dello scorso quadriennio.

Contact details
Sonia