Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore - Policlinico Umberto 1

Compatibility
Save(0)
Share

Il 20 e 21 giugno a Roma presso l’ Hotel Roma Aurelia Antica in via degli Aldobrandeschi n. 223, si terrà il congresso dal titolo “Influenza del temperamento nella percezione del dolore”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria PoliclinicoUmberto I.

Il dolore cronico è stato ampiamente studiato sotto diversi aspetti, tra cui la diagnosi, la terapia e la gestione clinica. Le principali criticità riguardano la diagnosi differenziale tra i diversi tipi di dolore, gli effetti collaterali dei trattamenti e il rischio di dipendenza psichica legato all’uso di oppioidi.
Un altro aspetto fondamentale è il ruolo delle condizioni mentali nella cronicizzazione del dolore: depressione, ansia somatica, insonnia e patologie come il morbo di Parkinson o il disturbo da stress post-traumatico possono influenzare la percezione del dolore.

Tuttavia, un tema meno approfondito è il ruolo dei tratti temperamentali e caratteriali nella vulnerabilità algica. Secondo il modello di Robert Cloninger, alcune caratteristiche della personalità possono rendere gli individui più predisposti al dolore.
L’obiettivo del Congresso è sensibilizzare gli specialisti sull’importanza di considerare i profili di personalità nella gestione del dolore e incentivare indagini epidemiologiche mirate. Durante la giornata di sabato, verranno trattate le strategie di cura farmacologica e non farmacologica, con particolare attenzione alle sostanze nutraceutiche, ai farmaci e alle tecniche mininvasive, per supportare al meglio il trattamento del dolore cronico.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria entro il 15 giugno2025, salvo esaurimento dei posti disponibili al seguente link:

https://www.etruscaconventions.com/congressi/influenza-del-temperamento-nella-percezione-del-dolore/

Per questo evento sono stati assegnati n. 6,3 crediti ECM per Medico Chirurgo (Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Medicina Interna,Medicina Generala (MMG), Neurochirurgia, Oncologia, Ortopedia e Traumatologis, Psichiatria, Reumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Cure Palliative, Ematologia), Farmacista, Fisioterapista, Infermiere.
Per richiedere i crediti ECM è necessario essere presenti ad entrambe le giornate ed aver risposto correttamente al questionario ECM.

Segreteria Organizzativa:
Etrusca Conventions
Tel. 075.8089485
info@etruscaconventions.com
www.etruscaconventions.com

Contact details
M Pietroboni