Questo fine settimana la MotoGP farà tappa a Jerez

Compatibilité
Sauvegarder(0)
partager

[ 26 Aprile 2024 ]

Abbiamo individuato in Martin e Bagnaia i potenziali vincitori

Questo fine settimana la MotoGP farà tappa sul circuito andaluso di Jerez ed abbiamo individuato in Martin e Bagnaia i potenziali vincitori. Secondo voi perché?

I vincitori della MotoGP 2024 a Jerez

Dopo la tortuosa Austin e la spaventosa Portimao, torniamo finalmente in una pista più ordinaria. Occorre una guida accademica, anche un po’ Old Style, se vogliamo. Tanti curvoni veloci e scorrevoli da raccordare e sulle quali capitalizzare il massimo grip della gomma a massima piega. L’obiettivo è mantenere tanta velocità di percorrenza a centro curva. E per noi, vedere belle derapate a fine gara. Bravi i piloti che sapranno conservarle.

La guida spigolosa qui non paga molto: ci sono poche staccate vere. Solo la 6 e la 13 impegnano veramente il pilota. E comunque serve uscire forte dalle curve lente di 2° marcia morta. Sul rettilineo si toccano appena i 300 km/h.

Guerra aperta

Secondo noi, mai come in questa pista vedremo tanta competizione anche fra moto diverse (forse solo al Sachsenring sarà così). Da trovare un bel bilanciamento fra turning e trazione. Non è indispensabile la potenza in alto, dal momento che il rettilineo è corto. Non si possono sprecare metri preziosi con impennate e sbacchettamenti. Bocciata quindi la Yamaha di Fabio Quartararo. Ducati è apparentemente la favorita, non per nulla abbiamo ipotizzato tali vincitori. Ma anche Aprilia potrà andar forte e ci sarà tanta guerra civile nel team fra Aleix Espargaro e Maverick Vinales. E anche KTM, con il pilota giusto. Adesso ci arriviamo.

Cosa intendiamo con questo?

Pecco Bagnaia e Jorge Martin saranno i favoriti. La loro esperienza è superiore. Se lo spagnolo sarà più aggressivo in Sprint Race, l’italiano riuscirà ad essere più costante sulla lunga distanza. Magari meno spettacolare da vedere, ma efficace. Come dicevamo, attenti a questi due interpreti: Alex Rins, che su queste piste belle sinuose sfoggia la sua celebre scorrevolezza (chiedere a Marc Marquez dopo Silverstone 2019); Pedro Acosta, al quale questa MotoGP piace un bel po’. Vediamo più un palla Jack Miller che Brad Binder.

Componiamo i nostri podi?

Sprint Race:

1 Jorge Martin

2 Pedro Acosta

3 Pecco Bagnaia

Gara:

1 Pecco Bagnaia

2 Alex Rins

3 Aleix Espargaro

Coordonnées
Federico Agnoletto