16 Ottobre, 2024
DaLì supporta Credem nel Data Lineage
CASO DI SUCCESSO: DaLì di RES supporta Credem nel progetto Data Lineage Booster
IL CONTESTO
Nel contesto attuale dei servizi finanziari, la gestione dei dati è diventata una priorità per le istituzioni bancarie, spinte dalle crescenti richieste regolamentari e dalla necessità di migliorare l’efficienza operativa.
Il Data Lineage, ovvero il tracciamento completo dell’origine e delle trasformazioni subite dai dati lungo l’intero ciclo di vita, è una componente cruciale di questa strategia.
RES ha collaborato al progetto “Data Lineage Booster” che Gruppo Credem ha sviluppato per affrontare queste sfide e garantire una governance dei dati solida e trasparente.
LA SFIDA
Il progetto è nato per rispondere a esigenze specifiche:
- Efficientamento delle basi dati: ridurre la duplicazione e i cicli ripetitivi nei processi di gestione e reportistica dei dati.
- Presidio della data quality: assicurare che i dati utilizzati siano completi, accurati e rilevanti, con un focus su controlli IT automatici e tracciamento end-to-end.
- Lineage orizzontale e verticale: implementare un sistema che mappi i dati lungo tutto il loro ciclo di vita (orizzontale: Cos’è il dato? Cosa rappresenta?) e che colleghi il piano di business al piano fisico (verticale: Dove si trova il dato? Qual è la sua fonte ufficiale?).
LA SOLUZIONE
Il Data Lineage Booster si basa sull’utilizzo di tecnologie avanzate per il tracciamento dei dati e la gestione dei metadati.
Il cuore della soluzione è rappresentato dall’integrazione di strumenti come:
- Metadata Catcher: software che cattura e analizza i metadati fisici dai vari sistemi tecnologici.
- Data Lineage Repository: un repository centralizzato che conserva e visualizza il lineage dei dati.
- NLP e AI Generativa: tecnologie utilizzate per collegare i metadati fisici al piano di business, migliorando la qualità e la robustezza del lineage.
Conosci già DaLì?
La soluzione RES Suite per il Data Lineage, pensata per certificare la qualità dei dati.
RISULTATI E BENEFICI
- Qualità del dato migliorata: la soluzione ha permesso di ridurre gli errori e le discrepanze nei dati grazie a un miglior presidio e controllo.
- Efficienza operativa: si è avuta una riduzione dei tempi di produzione dei report e dei cicli di revisione grazie a una migliore comprensione e tracciabilità dei dati.
- Conformità normativa: la soluzione ha facilitato il rispetto delle richieste regolamentari, migliorando la trasparenza e la gestione del rischio.
- Scalabilità e innovazione: il sistema è stato progettato per essere scalabile e integrarsi con nuove tecnologie, permettendo un’ulteriore espansione delle capacità di governance dei dati.
LE CONCLUSIONI
Il progetto “Data Lineage Booster” ha rappresentato un importante passo avanti nella gestione e governance dei dati per Gruppo Credem. Grazie a un approccio innovativo e integrato, l’istituto bancario è riuscito, supportato dalle soluzioni RES Suite (Docet/EV e DaLì) di Gruppo RES, a ricostruire il ciclo di vita dei dati dei sistemi Mainframe e a migliorarne significativamente la qualità per rispondere efficacemente alle esigenze normative. Il cammino verso una gestione dei dati sempre più automatizzata e intelligente è comunque solo agli inizi: il futuro riserverà certamente ulteriori opportunità di crescita e sviluppo.
Devi modernizzare i tuoi sistemi legacy?
Scopri come automatizzare parti del processo con la RES Suite!
Condividi questo articolo
Scarica il white paper di Gruppo Credem
COMPILA IL FORM PER RICEVERE IL WHITE PAPER
Questo si chiuderà in 0 secondi