RASSEGNA CONCERTISTICA del Gruppo Vocale “Cantores Silentii”, diretto da Ruggero Del Silenzio
ANTICHE RISONANZE
XIII EDIZIONE – Anno 2025
«Le Quattro Stagioni della Musica Polifonica»
RASSEGNA CONCERTISTICA del Gruppo Vocale “Cantores Silentii”
diretto da Ruggero Del Silenzio
PROGRAMMA
- Domenica 23 febbraio 2025 – ore 16
«Miserere mei Deus»
Musiche polifoniche rinascimentali e barocche per la Quaresima
di Josquin Des Prés, Jachet de Berchem, Giovanni Contino, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Gregorio Allegri
- Domenica 18 maggio 2025 – ore 16
«Stabat Mater»
Musiche polifoniche mariane rinascimentali e barocche
di Josquin Des Prés, Maistre Jhan, Joan Nasco, Giovanni Contino, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Felice Anerio, Floriano Canale
- Domenica 12 ottobre 2025 – ore 16
«Palestrina 500»
Concerto dedicato ai 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore della “Scuola romana”
- Domenica 16 novembre 2025 – ore 16
«Il Teatro musicale di fine Cinquecento, inizi Seicento»
Musiche di Luca Marenzio, Adriano Banchieri e Claudio Monteverdi
L’ingresso ai singoli eventi, consentito dalle ore 15.30, è gratuito
(fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Scarica la locandina | RASSEGNA CONCERTISTICA “Cantores Silentii” 2025
Potrebbero interessarti
Note di speranza. Per un futuro senza diabete
Pubblicato da
Evento realizzato in collaborazione con Associazione Diabetici Provincia di Brescia.In occasione della Giornata Mondiale del Diabete Domenica 17 novembre 2024, ore 16.30Auditorium Santa Giulia, via Piamarta 4Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti disponibiliPer info: cup@bresciamusei.com PROGRAMMA Orchestra a Plettro Mauro e Claudio TerroniDirettore: Dorina Frati Giuseppe Verdi (1813 – 1901)Riduzione di M. BacciFANTASIA DALL’OPERA […]
XXII edizione Festival Settimane Barocche di Brescia
Pubblicato da
Il Festival Internazionale Settimane Barocche di Brescia giunge quest’anno alla XXII edizione, con un programma intitolato Arte Trasversale
Weekend della Rete dell’800 Lombardo
Pubblicato da
Sabato 21 settembre, ore 16.30L’ARTE IN PAROLEPinacoteca Tosio MartinengoIl percorso si sviluppa attorno alle ultime due sale della Pinacoteca dedicate al Neoclassicismo e Primo Romanticismo, nelle quali la visione delle opere verrà arricchita con letture di brani tratti da testi ottocenteschi da Goethe e Berchet. Al termine in Sala rossa un gruppo di interpreti darà […]