PREVIEW MIART 2025 - la KiNi

Compatibilité
Sauvegarder(0)
partager

PREVIEW MIART 2025 Laura Chini Marzo 1, 2025

Bernini Gallery alla 29ª Edizione di Miart: Installazione tra passato e futuro

In occasione della 29ª edizione di Miart, Bernini Gallery, guidata dalla direzione artistica di Daniele Daminelli (Studio 2046), presenta un’installazione immersiva che unisce arte, design e artigianato. Un percorso espositivo che fonde tradizione e innovazione, esplorando la transizione e l’evoluzione attraverso riferimenti storico-culturali.

L’installazione si presenta come un’esposizione nell’esposizione, con al centro Orestea, un trittico monumentale a tutta parete ispirato alla celebre trilogia di Eschilo e reinterpretato in chiave contemporanea. Un’opera imponente in cui tre elementi distinti si fondono in un unicum artistico di straordinaria coerenza tematica ed espressiva.

sedia 1934_Carlo Scarpa_Bernini 1977

Protagonisti della trilogia sono pezzi esclusivi firmati da Daniele Daminelli (Studio 2046), una scultura inedita del rinomato artista contemporaneo Francesco Vezzoli e un paravento realizzato da Agostino Arrivabene per Misha Wallcovering, sotto la direzione artistica di Studio 2046. L’installazione include inoltre opere di inestimabile valore storico, come quelle di Osvaldo Borsani e Carlo Scarpa, appartenenti alla collezione della Bernini Gallery.

particolare del tessuto

Un elemento di grande rilievo nell’installazione è l’uso di un pregiato tessuto prodotto dal rinomato editore tessile giapponese HOSOO, scelto per rivestire l’opera di Daniele Daminelli. Questo materiale esclusivo nasce dalla creatività del visionario regista e artista poliedrico David Lynch, a cui la Bernini Gallery rende omaggio con un tributo speciale.

L’installazione si sviluppa come un’esperienza immersiva all’interno di una galleria d’arte, arricchita da un’accurata selezione di pezzi storici di design che celebrano il genio di Joe Colombo e Lella & Massimo Vignelli.

Attraverso questa esposizione, Bernini Gallery ribadisce un concetto fondamentale: il futuro dell’arte e del design si fonda sul riconoscimento del passato. Un invito rivolto a collezionisti, appassionati e professionisti del settore a scoprire un percorso artistico che intreccia innovazione e tradizione, proiettando nel presente una visione evolutiva profondamente radicata nella storia.

------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

------------------------------------------------------------------

Devi essere connesso per inviare un commento.

Coordonnées
Laura Chini