Le uova di Pasqua Grow fanno crescere il futuro - Altromercato

Compatibilité
Sauvegarder(0)
partager
Salta al contenuto
Home   »   News   »  

Le uova di Pasqua Grow fanno crescere il futuro

Le uova di Pasqua Grow fanno crescere il futuro

Grow è la nostra linea di deliziose uova di Pasqua di cioccolato bio ed equosolidale confezionata in preziosa carta artigianale riutilizzabile.

Tre uova dai gusti unici e inconfondibili: cioccolato fondente con croccante granella di fave di cacao, cioccolato al latte con squisiti cristalli di caramello salato e cioccolato gianduia fondente con granella di nocciole.

Ma Grow non è solo questo. È molto di più.

Uova di Pasqua Grow: cos’è?

Grow è la tua opportunità di fare qualcosa concretamente per il pianeta e per le persone.

Ogni uovo è un piccolo seme che aspetta di essere piantato.

Le uova di Pasqua Grow, infatti, contengono una sorpresa speciale: un albero in regalo, con cui contribuirai a dar vita a una nuova foresta in una zona del Perù a forte rischio deforestazione e a sostenere le comunità che se ne prenderanno cura.

Progetto Grow 2025: che tipo di albero troverai in regalo?

Per Pasqua 2025 le uova Grow andranno a sostenere il progetto di riforestazione e di educazione ambientale i Guardiani del Bosco, in Perù, nelle comunità di contadini con cui lavora Norandino, nostro partner di commercio equo. Grazie al contributo Altromercato e alla tua scelta verranno piantumati oltre 7.000 alberi forestali nativi.

Perché piantiamo alberi in Perù

Il cambiamento climatico sta colpendo profondamente la regione amazzonica, mettendo a rischio i suoi mezzi di sussistenza e la biodiversità che la circonda. Lavorando direttamente con piccoli produttori organizzati che fanno parte del commercio equo e solidale, come Norandino, si promuove una profonda trasformazione: la rigenerazione delle loro aree di cacao attraverso sistemi agroforestali che non solo rallentano l’avanzata del cambiamento climatico, ma massimizzano anche la produttività degli appezzamenti. Ciò riduce la pressione sulle foreste, evitando che gli agricoltori siano costretti a disboscare per espandere le loro terre. I sistemi agroforestali non solo ripristinano la fertilità del suolo, conservano l’acqua e promuovono la biodiversità, ma forniscono anche benefici sociali tangibili, come la diversificazione del reddito e la sicurezza alimentare, garantendo così una sostenibilità economica e ambientale che protegge sia le comunità che gli ecosistemi per le generazioni future.

(Claudia Vasquez – Norandino)

Cosa abbiamo realizzato insieme da Pasqua 2021 fino ad ora

Grazie al progetto Grow in 4 anni Altromercato ha contribuito a:

  • piantumare, tramite Norandino (nostro partner produttore locale) prima in vivaio e poi definitivamente nelle parcelas dei produttori circa 20.000 alberi di cacao;
  • finanziare corsi tecnici di formazione;
  • sostenere famiglie beneficiarie delle piantine di cacao e dei corsi di formazione;
  • stimare l’assorbimento di carbonio che questa azione potrà generare.

Il progetto 2025 si propone di:

  • evitare una pressione eccessiva sulla foresta naturale, contrastando i modelli che deforestano per impiantare monocoltura di cacao, con sistemi agroforestali più resilienti e sani;
  • monitorare la crescita delle specie forestali e gli indicatori di biodiversità;
  • promuovere la consapevolezza ambientale e la leadership giovanile, sviluppando un programma di educazione ambientale per bambini e giovani studenti.

BENEFICIARI PRINCIPALI

  • Famiglie dei produttori di cacao
  • Giovani studenti

ATTIVITÀ PRIMARIE

  • Riforestazione: Piantumazione di circa 7.200 alberi forestali nativi;
  • Educazione Ambientale: Organizzazione di workshop interattivi su temi come la biodiversità, l’importanza degli alberi e il cambiamento climatico;
  • Monitoraggio: Osservazione della crescita delle piante e della biodiversità nelle parcelle di cacao.

BENEFICI ATTESI

  • Maggiore consapevolezza ambientale tra i giovani.
  • Miglioramento della qualità del suolo e della biodiversità locale.
  • Contributo alla cattura di carbonio per combattere i cambiamenti climatici.

Chi sono le comunità supportate negli anni dal Progetto Grow

Comunità di Von Humboldt nel dipartimento di Ucayali – Perù.
A partire dagli anni 70, questa zona è stata fortemente impattata dalla coltivazione di coca, che ha comportato negli anni degrado, sfruttamento, perdita della biodiversità e di fertilità nel suolo.
Da circa otto anni i produttori della comunità Ucayali hanno attivato una transizione che ha permesso loro di dismettere la produzione di coca per iniziare un progetto produttivo legale.
Grazie al progetto Grow sosteniamo la loro scelta coraggiosa seminando nuove piantine di cacao insieme a nuovi alberi forestali.

Comunità di San Juan de Shitari nel dipartimento di San Martin – Perù.
I produttori di questa comunità si sono insediati in una zona di montagna seguendo le strade segnate dai camion che disboscavano la zona, riuscendo grazie alla loro presenza a bloccare l’avanzata della deforestazione. Gli alberi che abbiamo donato loro sono stati piantati in zone precedentemente deforestate anche con l’obiettivo di trattenere l’acqua del sottosuolo ed evitare il dissesto del terreno.

Sì, se è Grow!

Scegli il tuo uovo di Pasqua e fai crescere il futuro!

Articoli Correlati

Page load link
Torna in cima
Coordonnées
federico.leone