La campagna per il SI al referendum sulla cittadinanza comincia a entrare nel vivo e la prima azione pubblica programmata è quella dei “Caffé per la cittadinanza”, a partire dal prossimo weekend e fino al 15 aprile.
Cos’è un “Caffè per la cittadinanza”?
Un momento di incontro, discussione, organizzazione e scambio di idee e informazioni sul referendum cittadinanza.
Cosa devo fare per organizzare un caffè?
Scegli una data.
Individua un posto (un bar, la sede di un’associazione, ma anche un giardino o un luogo pubblico, un circolo Arci, in qualsiasi locale o esercizio commerciale che abbia a cuore la causa del referendum).
Invita a prendere un caffé amici e attivisti delle organizzazioni partner del referendum presenti sul territorio. Se vuoi puoi anche provare a coinvolgere sindaci e sindache, scrittori, avvocate, musicisti e personalità pubbliche della tua città.
Inserisci tutte queste informazioni in questo modulo così che potremo comunicare il tuo appuntamento nella mappa sul sito: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6oyUd16rkqwwQqlmRQomRya1moMkQS_VF5Sh8g-Xb1iJ0hA/viewform
Ti serve materiale?
Puoi stampare in autonomia i materiali che trovi qui: https://drive.google.com/drive/folders/1NM2O6eNU3CPdJdBfc9rrv65Srk8lnrRt.
Altrimenti chiedi una spedizione qui:
https://docs.google.com/forms/d/1Vk74lcWd2Fd0M5GRUEujk37ZdJRAKRgYEg9RTJwXCHY/edit
Ti serve una card per i social?
Ecco un modello che puoi usare e modificare semplicemente: https://www.canva.com/design/DAGiXre3nuU/kySn7ZRKMdanV4x9OO9IsA/edit
Vai al sito del comitato promotore del referendum sulla cittadinanza
Post Views: 6
News correlate
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: