Provincia di Piacenza, “conCittadini 2024-2025

Compatibilité
Sauvegarder(0)
partager

Venerdì 11 aprile 2025, dalle 10:00 alle 11:30, si è tenuto un evento speciale presso la Sala del Consiglio Provinciale della Provincia di Piacenza. L'incontro, pensato per gli studenti, ha permesso di approfondire il funzionamento dell'ente provinciale e di confrontarsi direttamente con i rappresentanti istituzionali.

Il programma si è aperto con un saluto di benvenuto della Presidente Monica Patelli, che ha avuto l'opportunità di introdurre l'incontro e spiegare il ruolo della Provincia di Piacenza. A seguire, il Direttore Generale Vittorio Silva ha presentato "La Provincia di oggi", illustrando le principali funzioni e l’importanza dell’ente nel panorama amministrativo e politico locale.

Tra i presenti all'evento anche i Consiglieri Provinciali con deleghe specifiche, che hanno approfondito le tematiche di loro competenza:

  • Gabriele Scagnelli, Consigliere Provinciale con delega alla Stazione Unica Appaltante, supporto agli Enti Locali, transizione digitale, politiche giovanili, ha parlato dei progetti e delle sfide relative a queste aree cruciali.

  • Massimiliano Morganti, Consigliere Provinciale con delega all'Edilizia Scolastica, ha approfondito l'importanza degli interventi nell’ambito delle strutture educative.

  • Nadia Pompini, Consigliera Provinciale con delega a Programmazione scolastica, diritto allo studio e pari opportunità, ha discusso di politiche educative e inclusività.

L’evento ha visto anche la partecipazione di Dirigenti provinciali, che sono stati disponibili a rispondere alle domande degli studenti.

L'incontro ha rappresentato una preziosa opportunità per gli studenti di comprendere meglio il ruolo e le attività della Provincia, dialogando con chi ogni giorno lavora per la crescita e lo sviluppo del territorio.

L'appuntamento ha segnato un'importante iniziativa di apertura e trasparenza della Provincia di Piacenza, offrendo un'opportunità per favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita pubblica quale occasione di crescita e approfondimento civico

Coordonnées