INTERROGAZIONE N. 164/A | Consiglio regionale della Sardegna

Compatibility
Save(0)
Share

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 164/A

SALARIS – TICCA – FASOLINO, con richiesta di risposta scritta, sulla mancata pubblicazione del bando per la realizzazione di progetti innovativi, di recupero, valorizzazione e salvaguardia delle razze autoctone in via di estinzione.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che l’articolo 9, comma 16, della legge regionale 19 dicembre 2023, n. 17 (Modifiche alla legge regionale n. 1 del 2023 (Legge di stabilità 2023), variazioni di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio e passività pregresse e disposizioni varie), come modificato dall’articolo 6, comma 1, lettera a), della legge regionale 5 febbraio 2024, n. 1 (Disposizioni finanziarie in materia di promozione turistica, sanità e su varie materie), ha autorizzato la spesa di 3 milioni di euro a favore dell’Agenzia regionale per l’attuazione dei programmi in campo agricolo e per lo sviluppo rurale (LAORE) per la realizzazione di progetti innovativi, di recupero, valorizzazione e salvaguardia delle razze autoctone in via di estinzione, di cui all’articolo 17 dell’allegato alla deliberazione della Giunta regionale 6 dicembre 2017, n. 54/11 (Legge regionale 7 agosto 2014, n. 16 “Norme in materia di agricoltura e sviluppo rurale: agrobiodiversità, marchio collettivo, distretti” – Capo I “Tutela, conservazione e valorizzazione dell’agrobiodiversità della Sardegna”. Direttive di attuazione);

CONSIDERATO che l’allegato alla su citata deliberazione n. 54/11 del 2017 dispone che i beneficiari dei finanziamenti possano essere enti pubblici, associazioni, comunità di tutela e comitati per la biodiversità e privati, individuati mediante bando pubblico;

CONSTATATO che la Giunta regionale con deliberazione 23 febbraio 2024, n. 5/30 (Realizzazione di progetti innovativi, di recupero, valorizzazione e salvaguardia delle razze autoctone in via di estinzione. Direttive di attuazione. Legge regionale 19 dicembre 2023, n. 17, articolo 9, comma 16) ha approvato le Direttive di attuazione dell’intervento e ha dato mandato all’Agenzia LAORE a procedere alla pubblicazione del bando e alla gestione dell’erogazione dei contributi;

VERIFICATO che ad oltre un anno di distanza il bando non è stato ancora pubblicato;

RITENUTO che sia necessario preservare, tutelare e promuovere l’impiego delle risorse genetiche autoctone a rischio di erosione genetica e/o estinzione, iscritte al Repertorio regionale dell’agrobiodiversità,

chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’agricoltura e riforma agro-pastorale per sapere:
1) se siano a conoscenza della situazione sopra esposta;
2) se non ritengano di dover verificare con l’Agenzia LAORE i motivi della mancata pubblicazione del bando, dopo l’approvazione della citata deliberazione della Giunta regionale n. 5/30 del 2024;
3) se non ritengano, infine, di dover immediatamente provvedere per l’adozione del bando per l’annualità 2025.

Cagliari, 6 marzo 2025

Contact details
Francesca Montis