Nel suo ottantesimo anno di età, Colin Thubron si rimette in viaggio, verso Oriente, nei territori che predilige: nel cuore dell’Asia, all’antica convergenza di steppa e foresta. Da solo, senza nessuno a pregiudicare i suoi incontri. Parla russo e mandarino, quindi può farsi raccontare dalla gente del posto cosa succede in quelle terre. Seguendo per tremila miglia il corso di un fiume quasi sconosciuto – a cavallo, in autostop, in barca, in treno, a piedi – passa dalle sorgenti mongole e lungo il confine russo-cinese fino all’Oceano Pacifico, dove il fiume termina la sua corsa. Un fiume dove le due grandi potenze ex comuniste trovano il loro limite e la loro comune, pericolosa frontiera. Ampiamente dettagliato, lirico, pieno di intuizioni e di meraviglia per lo sconosciuto, Tra Russia e Cina è il resoconto appassionato dell'ultima avventura di un autore pluripremiato, una lezione urgente di Storia e il culmine della carriera strabiliante dell'ultimo dei grandi viaggiatori del Novecento.
Digest / Communiqué
TEA - Tra Russia e Cina
Compatibilité
Sauvegarder(0)
zope
Communiqués connexes
Diffuser check Gagnez du temps dans votre travailcheck Augmente les chances de propagationcheck Apprenez à connaître les journalistes les plus accrédités
Trouvecheck Personnalisez votre digest check Enregistrez et organisez les communiqués check 30 000 entreprises et attachés de presse 

Musique
Écologie/Santé environnementale
Voyages et Tourisme
Musique
Santé
Source
Musique
Santé
Source