Il progetto “Giovani VoCi – Cittadini Volontari” nasce con un obiettivo chiaro: esplorare, analizzare e sperimentare nuovi modi per incentivare il volontariato giovanile e rafforzare la coesione nelle comunità locali. Attraverso ricerca, formazione e sperimentazione, Giovani VoCi – Cittadini Volontari vuole comprendere cosa spinge o frena i giovani nell’impegno sociale e offrire strumenti concreti alle organizzazioni per migliorare le proprie strategie di coinvolgimento.
Il progetto coinvolge 500 giovani tra i 16 e i 31 anni, interessati ad avvicinarsi al volontariato o già attivi in percorsi di cittadinanza.
L’iniziativa si sviluppa su quattro dimensioni chiave: la ricerca e analisi, con la realizzazione di focus group e questionari per raccogliere dati sui fattori che influenzano l’impegno giovanile e la creazione di linee guida pratiche; la formazione e il capacity building, con percorsi di formazione per giovani facilitatori e operatori, al fine di potenziare competenze di gestione, ascolto attivo e accompagnamento dei processi partecipativi; la sperimentazione territoriale, con progettazioni locali che mettono alla prova modelli innovativi di coinvolgimento giovanile; infine, il networking e la disseminazione, con la creazione di collaborazioni tra realtà locali e nazionali e il Festival VoCi, che diventa un momento di scambio e diffusione delle esperienze.
Ad oggi, sono stati organizzati incontri per i giovani conduttori, che hanno guidato focus group nelle loro comunità per raccogliere dati e sviluppare una prima bozza di linee guida. Il Festival VoCi 2024 ha rappresentato un’importante occasione di confronto interterritoriale, favorendo la nascita di nuove idee e iniziative. Sono stati inoltre attivati laboratori territoriali per sperimentare modelli innovativi di inclusione, e una parte della ricerca che si perfezionerà con i risultati del percorso delle sperimentazioni.
Nei prossimi mesi il progetto entrerà in una fase cruciale. Verranno organizzati nuovi focus group per affinare le pratiche sperimentate, si terranno incontri individuali per supportare le attività locali e sarà perfezionato il report con le linee guida operative per il coinvolgimento giovanile. I laboratori territoriali continueranno a testare le soluzioni emerse dall’analisi, e il Festival VoCi 2025 sarà l’occasione per condividere i risultati e rafforzare le connessioni tra territori e organizzazioni.
Per i giovani, Giovani VoCi – Volontari Cittadini rappresenta un’opportunità di crescita personale e partecipazione attiva, creando spazi sicuri dove esprimersi e contribuire al cambiamento. Per le organizzazioni, il progetto offre strumenti concreti per migliorare il coinvolgimento giovanile e rafforzare le reti locali.
Hassan Bassi e Cloe Del Medico
CNCA
Post Views: 6