Stop al cibo sprecato d'estate con FoodSaver

SourceNITAL SPA
Compatibility
Save(0)
Share

 

Troppo cibo sprecato, soprattutto d’estate! Con le macchine per il sottovuoto FoodSaver si riducono gli sprechi e si risparmia denaro

 

giovedì 18 luglio 2024

 

La quantità di cibo che sprechiamo, già critica negli altri mesi dell’anno, subisce una vera e propria impennata d’estate. Le alte temperature che ne accelerano il deterioramento e la tendenza a mangiare fuori casa sono le principali cause. Fare la spesa in modo oculato, facendo attenzione alle quantità e alle date di scadenza, aiuta a contenere gli sprechi ma non basta. 
La soluzione definitiva agli sprechi, fra le mura domestiche, è nella conservazione sottovuoto tramite le macchine sigillatrici FoodSaver le quali, permettendo di conservare i cibi crudi o cotti in assenza di ossigeno, ne allungano la vita fino a 5 volte.

Un plus che si traduce non solo in un notevole risparmio economico - buttare il cibo nella pattumiera significa sprecare i propri soldi - ma anche in una più alta qualità di quello che mangiamo. 
Si sa infatti che la conservazione sottovuoto, prevenendo l’ossidazione, preserva sapore e freschezza dei cibi, oltre alle sue qualità organolettiche ossia l’aspetto, il colore e la consistenza.

Per comprendere l’entità degli sprechi, è sufficiente pensare che ogni anno, a livello globale, circa 1,5 miliardi di ettari di superficie agricola sono destinati a coltivare cibo che nessuno mangerà. L’ultimo report per l’Italia di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability indica, per il 2024, un incremento di spreco dell’8% rispetto al 2023. In pratica, a livello annuo pro-capite, si è passati dai 27,3 kg di cibo sprecato dello scorso anno ai 29,5 kg.

L’impegno a livello internazionale affinché ciò subisca un’inversione di tendenza è tanto, ma sarà la capacità di ognuno di noi ad adottare giusti comportamenti a fare la differenza. Vediamo quindi cosa possiamo fare grazie a FoodSaver, alle sue ultime macchine sigillatrici e ai nuovi contenitori per il sottovuoto.   

FoodSaver Everyday VS0290X e Space Saving VS1290X

La collezione di macchine sigillatrici FoodSaver comprende modelli in grado di soddisfare le esigenze di spazio e di conservazione di ogni utente domestico. Come le nuove Everyday VS0290X e Space Saving VS1290X, da usare, in funzione delle rispettive caratteristiche tecniche, con le buste, i rotoli, i contenitori e gli altri accessori originali FoodSaver. Sono entrambe particolarmente compatte e vantano un design moderno, capace di integrarsi in qualsiasi cucina o ambiente domestico. Il loro aspetto gradevole non costringe inoltre a riporle dopo ogni utilizzo, permettendo una costante e gradevole esposizione sul top della cucina.
La FoodSaver Everyday VS0290X (€ 69,99), come lo stesso nome suggerisce, punta alla massima semplicità d’uso quotidiana. Grazie alla barra saldante extra-large può sigillare gli alimenti nelle buste e nei rotoli FoodSaver da 20 e 28 cm di larghezza. Dispone di due soli pulsanti: il primo permette la sola sigillatura (senza aspirazione d’aria) per la creazione dei sacchetti a partire dai rotoli; il secondo la sigillatura e il sottovuoto in contemporanea. 
La macchina sigillatrice FoodSaver Space Saving VS1290X (€ 99,99) è invece disegnata per occupare meno spazio possibile (fino al 50% in meno), soprattutto quando non viene utilizzata. Oltre a estrarre l’aria e a sigillare sottovuoto, la FoodSaver Space Saving VS1290X permette anche di utilizzare i contenitori e i tappi per bottiglia FoodSaver. La vaschetta raccogli-gocce di cui è dotata facilita inoltre le operazioni di pulizia nel caso in cui piccole quantità di liquidi si versino durante il processo di creazione del sottovuoto.
Sacchi, rotoli e buste FoodSaver sono compatibili con il forno a microonde, consentendo lo scongelamento degli alimenti sottovuoto eventualmente conservati in freezer.

Quattro capacità per i contenitori salva-freschezza FoodSaver di 2a generazione

Sono diversi i contenitori FoodSaver che si possono usare con la macchina per il sottovuoto FoodSaver Space Saving VS1290X: di forma ovale, hanno capacità di 700 ml, 1,2 litri, 1,8 litri e 2,3 litri. Venduti singolarmente o in kit (da € 16,90 a € 49,90), sono pensati per la conservazione di monoporzioni, ma anche di quantità di cibo necessarie a tutta la famiglia. In frigo possono essere impilati per salvare spazio.

Sono in tritan, la plastica ecologica sviluppata da Eastman, quindi privi di bisfenolo (BPA-free) e riciclabili al 100%. Leggeri e dalle ottime proprietà fisiche e chimiche, i contenitori salva-freschezza FoodSaver di 2a generazione si possono usare nel forno a microonde ed essere lavati in lavastoviglie. La loro resistenza permette di riempirli con alimenti e liquidi molto caldi, sottoponendoli, senza rischio di rottura, a sbalzi termici.

 

Per ulteriori informazioni su prodotti Foodsaver, distribuiti in Italia da Nital: www.foodsaveritalia.it

Contatti per la stampa:

Marco Rovere

Marco.rovere@nital.it

ufficiostampa@nital.it

Cliccare qui per scaricare le immagini in alta risoluzione 

Images (1)
Contact details
Marco Rovere
marco.rovere@nital.it
Press release submitted by:
Do you want to see the next releases from this professional in your digest?