Prosegue Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari, il progetto innovativo di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Parent Project pensato per supportare le persone con malattie neuromuscolari e i loro caregiver nella gestione della quotidianità e nella costruzione di percorsi di autonomia e vita indipendente.
Il 17 marzo inizia, infatti, una nuova tappa del progetto Match Point con un percorso formativo dedicato all’autonomia e alla vita indipendente, pensato per le persone con malattie neuromuscolari, con disabilità in generale e i/le loro caregiver.
Questa formazione permetterà di acquisire competenze specifiche su:
– Gestione del rapporto con l’assistente personale: selezione, assunzione e organizzazione dell’attività di assistenza.
– Progetto personale di vita: pianificazione delle risorse, accesso ai servizi territoriali e strategie per costruire un percorso su misura.
– Empowerment e diritti: strumenti pratici per accedere ai sostegni disponibili e gestire in autonomia il proprio percorso di assistenza.
– Simulazione e testimonianze: condivisione di esperienze e approfondimenti concreti per applicare nella pratica le conoscenze acquisite.
Si tratta di un corso online gratuito di 20 ore totali, suddivise in moduli tematici, che si svolgerà dal 17 marzo al 12 giugno.
PERCHÉ PARTECIPARE AL CORSO?
Strumenti concreti per la tua quotidianità
Approfondisci i principali aspetti legati alla gestione dell’assistenza personale e all’organizzazione della tua vita, per affrontare ogni giorno con maggiore consapevolezza e serenità.
Un percorso su misura per te
Riceverai una formazione specifica, con moduli dedicati agli aspetti legali, ai tuoi diritti e alla costruzione di un progetto di vita sostenibile nel tempo.
Consapevolezza e crescita personale
Imparerai a pianificare il tuo futuro con maggiore sicurezza, comprendendo come attivare i servizi giusti per le tue esigenze e gestire il tuo assistente personale in modo efficace.
Completamente gratuito
Grazie all’impegno delle associazioni promotrici del progetto, il corso è interamente gratuito e accessibile a tutti i partecipanti.
ATTESTATO E ACCESSO ALLA PIATTAFORMA MATCH POINT
Al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione e avrai accesso preferenziale alla piattaforma del progetto Match Point, attiva da ottobre, un innovativo strumento che mette in contatto le persone con disabilità con assistenti personali qualificati, facilitando l’incontro tra domanda e offerta.
“Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari” è un progetto finanziato anche dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. È promosso da UILDM Direzione Nazionale, le Sezioni di Bologna, Milano e Pisa, e Parent Project aps.
Il suo obiettivo è formare, informare e sensibilizzare sulla figura dell’assistente personale, e contemporaneamente realizzare degli strumenti concreti e innovativi per supportare le persone con malattie neuromuscolari, o altri tipi di disabilità, nella gestione di tutti gli aspetti connessi alla propria quotidianità.
Per ulteriori informazioni sul progetto Match Point:
Email: uildmrisponde@uildm.it
Telefono: 049/8021001
Sito web: www.uildm.org