A giugno ripartono i campi estivi di Oasi Dynamo - Davis & Co

Source
Compatibility
Save(0)
Share

OASI DYNAMO 

San Marcello Piteglio, Pistoia

A giugno ripartono i campi estivi per un’estate di avventure indimenticabili tra natura selvaggia, trekking e notti in tenda oltre mille metri di altitudine 15 Giugno – 10 Agosto 2025

Tornano anche quest’estate gli attesissimi campi estivi di Oasi Dynamo, la riserva naturale situata a oltre mille metri di altitudine sull’Appennino Pistoiese. Quest’anno, grazie alla collaborazione con WWF e Apuacamp, il programma si arricchisce ulteriormente, offrendo un’esperienza ancora più coinvolgente per i giovani partecipanti.

A partire dal 15 giugno, per otto settimane consecutive, la riserva accoglierà bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, suddivisi in turni settimanali. Le giornate saranno scandite da attività all’aria aperta, tra escursioni lungo i sentieri della riserva, giochi di orienteering e prove di survival sportivo, tra cui arrampicata sugli alberi, canottaggio, attraversamento di ponti tibetani e discese in zip-line.

Un momento speciale del soggiorno sarà un’esperienza lontano dal campo base, durante la quale, accompagnati dalle guide specializzate della riserva, i ragazzi esploreranno i luoghi più suggestivi di Oasi Dynamo. Immersi tra boschi, pascoli e sentieri di montagna, impareranno a orientarsi con il sole e le stelle, a costruire ripari improvvisati e a conoscere le tecniche primitive per accendere il fuoco in sicurezza.

Scopriranno inoltre come la natura offra tutto il necessario per vivere in armonia con l’ambiente, apprendendo anche a gestire le situazioni negli ambienti più impervi. Durante l’escursione, i partecipanti potranno inoltre riconoscere le tracce degli animali selvatici – tra cui lupi, cervi, cinghiali e volpi – e provare a immortalarne il passaggio grazie all’uso delle fototrappole.

Al termine della giornata, il rientro al campo base, immerso in una radura protetta da castagni secolari, offrirà l’occasione di riunirsi attorno al fuoco per condividere le emozioni e le esperienze vissute. Il contatto con il mondo notturno, i suoi suoni e i suoi abitanti renderà ancora più affascinante l’esperienza di addormentarsi sotto un cielo stellato.

Un’altra componente fondamentale del programma saranno i laboratori naturalistici, in cui i ragazzi approfondiranno la conoscenza della flora e della fauna locali. Una giornata sarà dedicata alla visita dell’azienda agricola e del centro visitatori dell’Oasi, dove potranno entrare in contatto con gli animali e scoprire il ciclo della produzione del latte e del formaggio.

Dalla mungitura delle mucche alla trasformazione del latte, i partecipanti acquisiranno una preziosa consapevolezza sui cicli naturali e sull’alimentazione sostenibile.

Tra le novità più entusiasmanti di quest’anno, i ragazzi avranno l’opportunità di osservare da vicino il meraviglioso mondo delle api, grazie ad un’incredibile arnia trasparente. Gli apicoltori dell’oasi trasporteranno un telaio nella zona dei campeggi, permettendo così ai ragazzi di scoprire la vita dell’alveare: il ruolo di ogni ape, la struttura del favo con le diverse celle e il prezioso lavoro che garantisce la sopravvivenza di questi straordinari impollinatori, fondamentali per la biodiversità e la salute del pianeta.

Ogni giorno sarà un’avventura ricca di sfide e attività pensate per incoraggiare il lavoro di squadra, superare i propri limiti e sviluppare competenze pratiche che accompagneranno i ragazzi per tutta la vita.

Oasi Dynamo offre un’opportunità unica per riscoprire il legame con la natura, apprendere il valore del rispetto per l’ambiente e vivere una settimana di emozioni indimenticabili. Lontani dalla tecnologia e dagli stimoli frenetici della quotidianità, i ragazzi potranno divertirsi e imparare attraverso esperienze autentiche, creando ricordi destinati a durare nel tempo.

Dato il numero limitato di posti disponibili, è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni: www.oasidynamo.org

Informazioni

www.oasidynamo.org

FB oasi dynamo

IG oasidynamo

Contact details
Valeria Doga