Focus CTE di Matera. Manifattura additiva e stampa 3D

Source
Compatibility
Save(0)
Share

In occasione del nostro reportagePA dedicato alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, abbiamo esplorato i sei laboratori ad alto contenuto tecnologico nati negli ultimi anni. Tra questi, il laboratorio di stampa 3D si distingue per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, focalizzandosi su materiali ceramici e viscosi. Grazie al know-how del Politecnico di Bari, il laboratorio ha potuto espandersi e potenziare le proprie strutture, diventando un punto di riferimento per la manifattura additiva, in particolare per la stampa 3D con materiali argillosi.

Il progetto si articola in tre ambiti principali: ricerca pura, formazione e dialogo con le imprese locali, offrendo nuove opportunità di sviluppo economico e tecnologico per la regione. Un esempio è dato dall’evoluzione del settore della ceramica tradizionale, che ora può essere innovato attraverso la stampa 3D, rendendolo più accessibile alle nuove generazioni.

Il laboratorio non solo promuove la formazione e l’innovazione, ma mira anche a trasformare il territorio attraverso la ricerca e l’elaborazione di materiali terrosi, contribuendo su scala urbana alla riqualificazione della città.

Progetti come quello della Casa delle Tecnologie dimostrano come la collaborazione interuniversitaria e interistituzionale possa spingere la ricerca scientifica e offrire significative ricadute economiche e sociali sul territorio.

Vi invitiamo a seguirci in questo viaggio su queste pagine, sul canale FPAtv e sui canali social di FPA.

Credits:

Direzione progetto: Gianni Dominici
Sviluppo contenuti: Gianni Dominici, Azzurra Landi, Michela Stentella
Riprese video: Rachele Maria Curti, Maurizio Costa
Montaggio: Gianmarco Rizzo
Responsabile Logistica: Alessandra Maggini

Focus Casa delle Tecnologie Emergenti Matera. Laboratorio per la manifattura additiva e la stampa 3D

Contact details
di Redazione FPA