Associazione Pereira di Ravenna, "LIBERI DALLE MAFIE

Compatibility
Save(0)
Share

Il 21 marzo scorso cinque classi quarte dell’Istituto Paolini-Cassiano di Imola hanno avuto l'opportunità di incontrare Donato Ungaro, giornalista e vigile urbano a Brescello, il primo comune emiliano sciolto per mafia.

La testimonianza di Ungaro ha suscitato grande interesse, soprattutto quando ha raccontato la sua esperienza personale: impegnato a denunciare le escavazioni abusive nel letto del fiume Po, è stato licenziato e ha ricevuto minacce a causa della sua attività di denuncia. La sua storia è un esempio lampante di come il coraggio di esporsi contro le mafie possa mettere a rischio la vita e la carriera di chi decide di non restare in silenzio.

L'incontro è stato replicato il 25 marzo con i ragazzi e le ragazze dell'IIS Archimede di San Giovanni in Persiceto (Bo).

 L’appuntamento fa parte del progetto educativo "Liberi dalle Mafie" con l’obiettivo di stimolare la riflessione tra i giovani, incoraggiandoli a comprendere le dinamiche delle mafie e a riconoscere l’importanza della legalità come valore fondamentale nella vita civile.  

Il progetto continua a rafforzare la consapevolezza nelle scuole, offrendo testimonianze dirette di chi, con coraggio, ha scelto di opporsi alla criminalità organizzata. Un’iniziativa che si conferma fondamentale nel formare una nuova generazione consapevole e pronta a difendere la legalità. 

Contact details