Addio al Prof. Vittorio Monteleone - SIOT

Compatibilidad
Ahorrar(0)
Compartir

Comunichiamo la triste notizia della scomparsa del Prof. Vittorio Monteleone. Il Presidente, il Consiglio Direttivo e la Segreteria SIOT si uniscono al dolore della famiglia e del figlio Giuseppe, nostro Collega e Socio.

Già Presidente SIOT nel biennio 2002-2004, ne ricordiamo la grande umanità e l’eccellenza nel lavoro.

Con Lui perdiamo un grande Maestro dell’Ortopedia e uomo illuminato che ha contribuito, con la Sua determinazione e la Sua forza, al progresso della Chirurgia ortopedica in Italia.

Di seguito il ricordo da parte del Dr. Carlo De Roberto, uno dei Suoi allievi:

Il Prof. Vittorio Monteleone ci lascia il ricordo e il rimpianto di un uomo di alto spessore individuale e professionale sia per le sue capacità gestionali sia per la sua lungimiranza.
Sempre un passo avanti rispetto agli altri nelle innovazioni tecnologiche: primo in Campania ad impiantare protesi di ginocchio e di anca, tra i primi in Italia a realizzare una camera operatoria asettica, utilizzando, all’ospedale San Paolo, la rivoluzionaria “tenda di Charnley”, primo in Campania a realizzare una protesi di anca non cementata.
Libero docente di Ortopedia e Traumatologia, Primario ortopedico degli Ospedali Incurabili, San Paolo e Cardarelli di Napoli, lasciando in ognuno di queste strutture la sua impronta innovativa.
La sua vita eclettica e versatile ha profuso relazioni sociali sempre impostate sul dialogo e all’ascolto delle problematiche ospedaliere risolvendo sempre le esigenze del reparto.
Dalla sua Scuola sono stati formati ben 27 primari ortopedici ospedalieri.
A livello nazionale ha assunto la carica di presidente della SIOT, OTODI, GIR, SOTIMI.
Negli anni 90 ha fondato l’ACOTO.
Il Prof. Vittorio Monteleone, tra i più illustri ortopedici nazionali, è da considerare il Padre dell’Ortopedia ospedaliera campana.
Presente in famiglia, pronto ad intervenire in ogni esigenza dei figli, nipoti e pronipoti. La sua complicità con la sua adorata moglie Rita gli ha consentito un percorso di vita serena e proficua.
Ciao Professore, che il paradiso degli ortopedici accolga anche te.

Carlo de Roberto
27/ 05 /2024 

Riportiamo, inoltre, a cura del Dr. Nunzio Spina dell’Archivio Storico SIOT,  la presentazione del libro autobiografico del Prof. Monteleone “Una vita per l’Ortopedia”:

(GIOT – Fascicolo 3/2020)


Detalles de contacto
segreteria