Giovedì 20 giugno, presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare/Comando Aeroporto di Viterbo, si è tenuta la cerimonia di giuramento in forma individuale del “3° corso orchestrali” e del “7° corso Marescialli a nomina diretta” dell’Aeronautica Militare.
Il 7° Corso, costituito da 39 Marescialli di terza classe, tutti appartenenti alla categoria/specialità Supporto Sanità, ha visto solo 23 di loro partecipare alla cerimonia; i restanti 16 infatti, provenendo da un precedente arruolamento straordinario in Aeronautica Militare durante l’emergenza COVID, avevano già prestato giuramento. Il 3° Corso Orchestrali è invece composto da due M.lli di 1^ classe e uno di 2^ classe.
Al cospetto della Bandiera d’Istituto e del Comandante della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare e dell’Aeroporto di Viterbo, Col. Pilota Gianluca Spina, e alla presenza dei loro familiari, i 26 Marescialli hanno solennemente pronunciato la formula del giuramento sancendo così il proprio sacro impegno di fedeltà alla Patria e alle libere istituzioni, un impegno che li vincolerà per tutta la carriera ai doveri e alle responsabilità connaturate allo status di Maresciallo dell’Aeronautica Militare.
Per il Comandante i giurandi assumono oggi “un impegno che costituisce la base su cui impostare e costruire la propria vita, un concentrato di valori che è esempio e riferimento non solo per i colleghi, ma anche per tutti i nostri connazionali che cercano nelle istituzioni militari il luogo dove porre la propria fiducia e affidare la propria sicurezza, oggi più che mai!”.
Con riferimento poi alla formazione impartita dalla Scuola Marescialli, improntata su valori quali Disciplina, Dovere e Lealtà, ha sottolineato: “Con il Giuramento odierno assumete un impegno morale intimo e profondo nei confronti del Paese. So che affronterete questo impegno con coraggio e determinazione, e con la consapevolezza che solo uniti si raggiungeranno i risultati”.
Tra qualche giorno per i frequentatori di entrambi i corsi si apriranno le porte dei Reparti d’impiego dove potranno mettere a disposizione della Forza Armata le pregiate professionalità acquisite.
La Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare/Comando Aeroporto di Viterbo è posta alle dipendenze del Comando delle Scuole dell’A.M. e della 3^ Regione Aerea di Bari. Il Reparto ricopre una duplice missione: da una parte, quale istituto a carattere universitario, ha il compito di provvedere alla formazione militare e morale e all’istruzione professionale specifica dei Sottufficiali del Ruolo Marescialli, nonché al perfezionamento e all’aggiornamento di tale formazione; dall’altra, quale aeroporto militare aperto al traffico civile, fornisce il supporto tecnico-operativo, i servizi alla navigazione aerea e l’attività di force-protection sull’aeroporto Tommaso Fabbri.