Fondazione Brescia Musei presenta al pubblico il ricco public program del 2025 con le tante attività -tra nuove proposte ed iniziative già affermate- adatte dagli 0 ai 99 anni per vivere i Musei ed il patrimonio culturale materiale e immateriale della città.
Dunque un palinsesto di numerose attività per il pubblico, volto a intercettare i bisogni dei visitatori, le loro motivazioni e comportamenti, in modo accessibile, inclusivo, creativo e mai uguale a se stesso.
Tante le novità per il pubblico adulto nel 2025
Chiacchiere ad arte: conversazioni in inglese e francese, un sabato al mese, in Pinacoteca Tosio Martinengo, che offrono lo spunto per un dialogo nel quale dall’arte si passa alla propria visione personale, alla propria esperienza, al racconto, alla sfera dei sentimenti e delle emozioni.
Pranzo al Museo con…: brevi e affascinanti visite lampo di mezz’ora in pausa pranzo (dalle 13 alle 13.30), dedicate alla scoperta di un’opera, che si terranno nelle diverse sedi museali due mercoledì al mese.
Yoga in gravidanza: una proposta rivolta alle mamme in attesa, ogni venerdì mattina in Pinacoteca Tosio Martinengo: un modo dolce e sicuro per vivere l’attesa con serenità, ascoltando il proprio corpo attraverso la pratica dello yoga, nella quiete e bellezza del salone affrescato al piano terra del palazzo, e approfittando delle “pillole d’arte” offerte in alcune occasioni.
Scarica il programma completo e tienilo sempre a portata di mano!
Potrebbero interessarti
IL MUSEO PER IL TUO NATALE 2024 | Dall’1 dicembre al 7 gennaio
Pubblicato da
Fondazione Brescia Musei propone un ricco cartellone di iniziative per il mese di dicembre: visite guidate, laboratori, attività per famiglie e eventi speciali.
Una Generazione di Mezzo | Bonomo Faita e Massimo Uberti
Pubblicato da
A cura di Ilaria Bignotti e Camilla Remondina23 novembre – 29 dicembre 2024 L’edizione 2024 di Una Generazione di Mezzo, progetto nato da un’idea di Albano Morandi nel 2021, vede protagonisti Bonomo Faita e Massimo Uberti, in una mostra che sin dal titolo pone in evidenza la capacità dei due artisti di “lasciare un segno” riconoscibile, un’immagine chiara e puntuale della loro indagine pluridecennale. La tragica scomparsa […]
A dicembre ingresso gratuito ai Musei Civici per i nati e/o residenti in Provincia di Brescia
Pubblicato da
Il Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei rinnovano anche per le prossime festività natalizie l’accesso gratuito ai Musei Civici della città, per tutti i nati e/o residenti in provincia di Brescia. In questo modo si vuole incentivare la conoscenza dei beni culturali e artistici della città a partire proprio dai bresciani, che hanno già dimostrato […]