Il team building è un processo che mira a migliorare la collaborazione, la comunicazione e l’efficienza all’interno di un gruppo di lavoro. Consiste in attività e strategie pensate per rafforzare i legami tra i membri di un team, migliorare la loro capacità di lavorare insieme, aumentare la fiducia reciproca e sviluppare una cultura di cooperazione.
Bene, ora accantoniamo la teoria.
Cos’è un Team Building per una JE?
Tante cose, o forse solo una: divertimento.
Il team building di una Junior Enterprise deve essere un momento di pausa per associati e board, un’esperienza coinvolgente, stimolante e fuori dagli schemi. In poche parole, deve spaccare.
Ora basta con la retorica. Diciamo le cose come stanno: il nostro team building di febbraio è stato un successo. Basterebbe questo per chiudere l’articolo, ma vale la pena raccontarlo.
JEParma scuote la Pianura Padana con un “ritiro” in grande stile
Noi di JEParma sappiamo come rendere ogni evento memorabile. Per un intero weekend di febbraio ci siamo ritrovati immersi nella natura delle colline parmigiane, circondati da una nebbia così fitta da sembrare parte del paesaggio, con un freddo umido che entrava nelle ossa e una location d’eccezione: la base scout di Neviano de’ Rossi.
Gli ingredienti del weekend?
- Una postazione DJ set e un karaoke improvvisato
- Dei tappetini dall’utilizzo incerto
- Una competizione culinaria per aggiungere un tocco di sfida
- Un momento cruciale: scegliere i nuovi valori di JEParma
E no, niente spoiler. Diciamo solo che tra termini inglesi all’infinito, vecchie glorie difficili da lasciar andare e una rivalità inaspettata tra due fazioni, il dibattito è stato acceso.
La Task Force del Team Building: dietro le quinte di un evento perfetto
Un team building così non si organizza da solo. La nostra Task Force Team Building, guidata dal PM Andrea Fazio, ha curato ogni dettaglio:
- Scelta e gestione delle attività
- Organizzazione impeccabile per garantire il massimo coinvolgimento
- Una spesa degna di un banchetto trasformata in una cena perfetta, preparata dalla task force e dal board
Dietro l’ottima riuscita dell’evento c’è stato il lavoro di Edoardo De Ponti, Silvia Tarana, Alessandro Suriano, Marco Dadomo, Margherita Dalloro, Viola Pini, Sara Salvatori e Giada Ramella, che hanno reso ogni momento unico e ben organizzato.
Dopo cena, la serata ha preso il volo tra pizza, freccette (più difficile del previsto fare centro), balli e karaoke fino a notte inoltrata.
Bilancio del sabato: poche ore di sonno, ma divertimento assicurato.
Domenica tra yoga, risate e MasterChef JEP
Dopo una notte intensa, la domenica è stata pensata per un rientro graduale alla realtà. Sveglia alle 9, colazione con cornetti e latte, seguita da una sessione di yoga e stretching.
Tra tentativi di mantenere l’equilibrio e movimenti più o meno riusciti, si è conclusa la mattinata con una gara a squadre per eseguire posizioni sempre più complesse.
Il gran finale è stato una sfida culinaria in stile MasterChef, con gli associati ai fornelli e la Task Force nei panni di giudici. Il risultato ha superato le aspettative, trasformandosi in un pranzo completo, dolce incluso.
Al prossimo evento
Questo team building ha dimostrato che il giusto mix di collaborazione, creatività e voglia di mettersi in gioco è ciò che rende unica un’esperienza in JEParma. Ogni attività, ogni sfida e ogni momento condiviso hanno rafforzato il senso di appartenenza alla nostra realtà, creando legami ancora più solidi tra gli associati e regalando ricordi che porteremo con noi a lungo.