Prism Abbigliamento

Compatibilidad
Ahorrar(0)
Compartir
Salta al contenuto

Prism Abbigliamento

Prism Abbigliamento

Paese

Italia

Prodotti

All’interno della Cooperative Collection di On Earth, PRISM propone una selezione di abbigliamento etico. La produzione impiega tessuti di fine serie, stock invenduti o donati da aziende tessili italiane e da brand del mondo della moda internazionale.

prismofficial.it

Valore protetto / impegno

Le persone che Prism assume provengono da contesti di fragilità, soprattutto persone migranti, che si trovano a ricominciare da zero la propria vita. Con Prism trovano un lavoro e un sostegno per rimettersi in gioco

Con che paesi lavora

PRISM lavora con realtà italiane e intende sperimentare il reinserimento lavorativo di donne in difficoltà attraverso il loro impiego in attività produttive che rispondono alle logiche del mercato e che allo stesso tempo stimolano una partecipazione attiva alla bellezza e alla creatività.
PRISM lavora a stretto contatto con l’Ufficio inserimenti lavorativi del Comune di Milano e Enti del Terzo Settore per intercettare le persone vulnerabili.
Negli ultimi anni ha fornito lavoro a 20 persone provenienti da 15 nazionalità diverse:
Gambia, Guinea, Nigeria, Mali, Equador, Pakistan, Afghanistan, Georgia, Egitto, Albania, Bangladesh, Italia, Messico, Ungheria e Togo
PRISM è partner di diverse scuole e università in tutta Italia, sia per l’attivazione di stage curriculari e extracurriculari sia per progetti di studio e di ricerca sulla sostenibilità ambientale

Descrizione

La moda è uno dei mercati più inquinanti al mondo. Nel mondo vengono prodotti centinaia di migliaia nuovi capi ogni giorno, molto spesso prestando poca attenzione ai diritti dei lavoratori. Per questi motivi PRISM ha una differente idea di moda. I sarti sono rifugiati, persone con disabilità, persone con detenzioni in corso o persone che avrebbero difficoltà a reinserirsi nel mercato lavorativo. Il lavoro di PRISM non vuole soltanto essere etico, ma anche il più sostenibile possibile. Per le collezioni utilizzano solo con tessuti che sono rimanenze di grandi produzioni industriali o deadstock acquistate tramite fornitori specializzati. Lavora come partner con grandi brand in progetti di upcycling utilizzando gli stock di invenduti o di tessuti.

Articoli Correlati

Page load link
Torna in cima
Detalles de contacto
ilaria.fave