AIDO torna alle sue radici in Lombardia: lo scorso 28 febbraio abbiamo inaugurato ufficialmente la nostra nuova sede legale a Milano, presso la Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo – Ets, che ci accoglie nei suoi spazi rafforzando una collaborazione già solida.
L’evento è stato preceduto dal convegno “Donazioni e trapianti: realtà e prospettive”, tenutosi nella prestigiosa Sala Pirelli della Regione Lombardia. Un’occasione importante per discutere, insieme a esperti, istituzioni e volontari, delle sfide attuali e delle opportunità future nel campo della donazione di organi e trapianti in Italia.
Un convegno per guardare al futuro
Al centro del dibattito, alcuni temi chiave:
🔹 Crescita delle opposizioni alla donazione: nel 2024, il tasso di rifiuto alla donazione dichiarato nelle anagrafi comunali è aumentato al 36,3%, con punte vicine al 50% in alcune regioni del Sud Italia.
🔹 Aumento dei trapianti in Lombardia: la regione è passata da 546 trapianti nel 2020 a oltre 700 nel 2023, con l’obiettivo di arrivare a 40 donatori per milione di abitanti entro il 2026.
🔹 Il ruolo della tecnologia: l’app DigitalAIDO, lanciata nel 2021, ha permesso di raccogliere un +60% di manifestazioni di volontà favorevoli tra gli under 35, dimostrando il valore delle nuove piattaforme digitali per sensibilizzare le giovani generazioni.
Durante il convegno, esperti e istituzioni hanno ribadito la necessità di rafforzare le campagne di informazione e sensibilizzazione, soprattutto a livello locale, per ridurre le opposizioni alla donazione e favorire una maggiore consapevolezza tra i cittadini.
Un nuovo capitolo per AIDO
L’inaugurazione della nuova sede a Milano segna un momento importante per la nostra Associazione. Dopo oltre 50 anni di impegno, continuiamo a lavorare con determinazione per diffondere la cultura della donazione e promuovere la consapevolezza su un tema fondamentale per migliaia di persone in attesa di trapianto.
La sede operativa di Roma resta attiva, garantendo la continuità del nostro lavoro su tutto il territorio nazionale.
Per maggiori dettagli sull’evento scarica il comunicato stampa.