Da oltre 40 anni Energy Exchange Australia (EXA), precedentemente nota come AOG Energy, si è affermata come un evento strategico nel mercato del petrolio, del gas e dell'energia. L'EXA, che si tiene ogni anno a Perth, si basa sulla forte eredità che AOG Energy ha creato, ma con una prospettiva moderna e nuove opportunità. EXA è dinamico e coinvolgente, con esperienze migliorate per connettere, ispirare e scambiare iniziative. Affronta le principali sfide del settore, incoraggia il dibattito e il confronto su temi cruciali per il settore e mette in mostra figure di spicco e influenti che stanno facendo la differenza nella transizione energetica, accelerandoci verso un futuro decarbonizzato.
L' evento infatti vede ogni anno la partecipazione di centinaia di espositori e migliaia di visitatori, tra cui rappresentanti di aziende principalmente operanti nei settori del petrolio, del gas e dell'energia, con una particolare attenzione alle tecnologie connesse alla sostenibilità ambientale.
Si osserva che il Western Australia è una delle regioni più ricche di risorse minerarie e idrocarburiche del pianeta ed è particolarmente interessante per l'industria produttiva italiana. Le imprese italiane potrebbero beneficiare di una diversificazione delle fonti di approvvigionamento e cogliere al contempo le ampie opportunità di internazionalizzazione offerte da questo mercato.
In occasione della nomina di Perth a "Capitale della creatività italiana nel mondo", il Consolato d'Italia a Perth, in collaborazione con ICE-Sydney e la Camera di Commercio Italiana di Perth, organizza una partecipazione italiana alla manifestazione, il 13 marzo alle ore 12:45 (ora di Perth) - all'interno del “Future Energy Forum” - si terrà una sessione italiana dal titolo "Italy and WA Synergies: The Power of Made in Italy and the Australian Economic Diversification – A Green Link". L’evento, della durata di 45 minuti, presenterà alcuni esempi eccellenti di sinergie tra la tecnologia italiana e il tessuto produttivo locale, tra cui i casi del Gruppo Antonini Spa leader nel settore oil & gas e del Gruppo Danieli, che costruirà la prima acciaieria verde nello Stato. Infinite Green Energy presenterà invece il progetto di investimento nella produzione di idrogeno verde in Abruzzo.
Le aziende interessate a visitare la manifestazione e/o a ricevere maggiori informazioni, possono contattare direttamente l'Ufficio ICE di Sydney (sydney@ice.it) e/o il Consolato d’Italia a Perth (perth.pa@esteri.it).