Per onorare la memoria delle tante vittime della mafia e per un Paese libero dai crimini ambientali il 21 marzo 2025 saremo come sempre al fianco di Libera. Nel programma dei seminari anche il nostro incontro “Alle radici dell’ecomafia”.
Il prossimo 21 marzo, a Trapani, si svolgerà la trentesima edizione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie“, promossa come ogni anno dall’associazione Libera, che quest’anno celebra i trent’anni dalla sua fondazione.
Una scelta importante e impegnativa per far sentire la voce dell’antimafia in un territorio profondamente segnato dalla presenza di cosa nostra, anche dopo la cattura di Matteo Messina Denaro, recentemente scomparso.
Saremo, come sempre, presenti sia durante la manifestazione che con il seminario che abbiamo organizzato, a partire dalle 14.30, intitolato “Alle radici dell’ecomafia“, dedicato in particolare alla pressione criminale sull’ambiente nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa (Campania, Sicilia, Puglia e Calabria), da sempre in testa alla classifica nazionale degli ecoreati.
>> Qui le informazioni per partecipare ai seminari
Se vuoi scoprire di più sui crimini ambientali in Italia: noecomafia.legambiente.it