[ 14 Marzo 2025 ]
Max Biaggi, Jacopo Cerutti, Lorenzo Savadori e Massimo Rivola a Verona per ricevere l’affetto di tifosi e appassionati
Aprilia trova nel Motor Bike Expo un terreno costituito da motociclisti veri. Lo stand della Casa di Noale è stato pacificamente assalito da appassionati di ogni età, accalcati davanti al palco allestito nel Padiglione 6. A calcarlo, campioni e professionisti quali Max Biaggi, Lorenzo Savadori e Jacopo Cerutti, accompagnati dal CEO Massimo Rivola.
Oltre a esporre tutti i modelli di recente produzione, la presentazione dei progetti 2025: il Trofeo Aprilia Racing RS 457 è pensato per formare giovani piloti e introdurli al meglio nelle competizioni, volere e strategia fondamentali per la vincente filosofia sportiva e aziendale. La conferma del Trofeo Aprilia Racing RS 660 spiega quanto la media cilindrata costituisca uno dei pezzi forti del marchio, nel cospicuo numero di iscritti. L’Africa Eco Race dimostra l’attitudine fuoristradistica, giubilata dal successo firmato da Jacopo Cerutti.
Fiore all’occhiello della piccola ma grande “a minuscola” è la MotoGP, quest’anno nella cosiddetta Nuova Era, il numero 1 portato dal campione del mondo Jorge Martin e il desiderio di stare più in alto possibile.
Massimo Rivola
Il CEO Massimo Rivola è un frontman che ama il contatto col pubblico: “Dopo la vittoria dell’Africa Eco Race, l’unveleing della RS-GP a Milano, Verona è una tappa per noi importante e strategica. Amiamo esserci, nell’apprezzabile supporto dei tifosi. Questo abbraccio ci fa partire alla volta nelle imminenti sfide, stimolati a fare sempre meglio”.
I piloti hanno anche introdotto i programmi extra agonistici, tra cui l’Aprilia Pro Experience: appuntamenti fissati sui più importanti circuiti nazionali, concepiti per offrire agli utenti una vera e propria esperienza di pista a 360 gradi, sostenuti da campioni e professionisti a due ruote.
Max Biaggi
Anche il pilota sei volte campione del mondo ha incontrato gli appassionati visitatori di MBE concedendosi a foto e autografi, Max Biaggi si dimostra anche in questa occasione molto disponibile: “Ogni volta che vengo qui a Verona mi emoziono, notando quanto puro e forte sia l’interesse per le moto e i motociclisti. Aprilia Racing sta lanciando il Trofeo RS 457, una vetrina per i giovani e anche autentica opportunità: non poteva essere scelta situazione più opportuna. È importante creare vivai, a Noale lo facciamo. E poi, gli altri modelli: dalla Tuono alla RS660, piacciono tutti. Quest’anno a Noale abbiamo il miglior team MotoGP di sempre, vedrete che saremo protagonisti. Dal lato umano, sono contento per quanto sia il calore stretto attorno al marchio col quale ho vinto tanto è motivo di soddisfazione, mai mi ci abituo al Motor Bike Expo”.
Jacopo Cerutti
Per la seconda edizione consecutiva il pilota Jacopo Cerutti ha conquistato il titolo del rally Africa Eco Race e anche quest’anno con Aprilia ha scelto Verona per festeggiare con il pubblico la sua vittoria che bissa il successo 2024: “Sincronismo micidiale e incredibile essere premiati qui al Motor Bike Expo. Vincere per la seconda volta consecutiva l’Africa Eco Race insieme ad Aprilia Racing e celebrare il successo davanti a questo meraviglioso pubblico è una esperienza assolutamente da vivere. Il merito dell’impresa è di tutto il team, è il gruppo che ha determinato la differenza finale. Mi sono goduto la competizione e i paesaggi, che consiglio a ogni pilota rally di provare. La Tuareg è andata forte, lo staff GC Corse ha lavorato benissimo, meritiamo l’abbraccio dei tifosi presenti attorno a questo palco. La fiera di Verona è per me terreno di raccolta e, in ottica 2025, di semina”.
Paolo Pezzini
Chiudiamo con le parole di Paolo Pezzini, responsabile dell’ufficio stampa prodotto, che ha elogiato l’edizione 2025 e la crescita di MBE: “Verona è un fenomeno che ci è esploso sotto gli occhi anno dopo anno, La passione e il contatto diretto che si ha con i veri appassionati e molto probabilmente con quello che sarà il cliente finale non ha eguali, non in Italia comunque”.