“Il lavoro come strumento di integrazione”. Un convegno promosso da Co.N.A.P.I. Nazionale e Confintesa

21 Marzo 2025 – “Immigrazione, formazione e accoglienza. Il lavoro come strumento di integrazione”. Il giorno 26 marzo 2025 a partire dalle ore 10:30, in Via della Pisana, 1301 presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, la Fondazione Migrantes interverrà in un convegno organizzato da Co.N.A.P.I. Nazionale e Confintesa. Si approfondirà il ruolo strategico del capitale umano proveniente da Paesi Terzi e il contributo delle organizzazioni datoriali e sindacali nel promuovere un’integrazione lavorativa efficace e inclusiva.

Dopo i saluti di Massimo Visconti (presidente CONFINTESA), Antonello Aurigemma (presidente del Consiglio Regionale del Lazio), Basilio Minichiello (presidente Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori – Co.N.A.P.I. Nazionale),  Francesco Prudenzano (Segretario Generale CONFINTESA) e mons. Pierpaolo Felicolo (direttore generale Fondazione Migrantes), interverranno:

PRIMA SESSIONE: Immigrazione e lavoro.

  • Antonio Zizza (direttore Centro Studi e Ricerche della Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori – Co.N.A.P.I. Nazionale).
    Presentazione risultati ricerca “Integrazione e Formazione dei Lavoratori Immigrati”.
  • Simone Varisco (ricercatore e curatore del Rapporto Immigrazione per la Fondazione Migrantes).
    Un quadro dell’immigrazione in Italia.
  • Andrea De Bonis (Senior Integration Associate UNHCR).
    Inclusione lavorativa dei rifugiati in Italia: il programma “Welcome. Working for refugee integration” di UNHCR.
  • Cinzia Capone (avvocato specialista in Diritto di famiglia e Diritti dei consumatori).
    Il ricongiungimento familiare: profili giuridici e impatti sul diritto del lavoro.
  • Eraldo Salvatori (Ceo e founder Deleganoi).
    Formazione continua: la chiave per lo sviluppo personale degli immigrati e la crescita aziendale.
  • Alessandra Frusciante (dirigente sindacale CONFINTESA).
    Il ruolo del sindacato nell’integrazione e nelle tutele dei lavori immigrati.
  • Paolo Contini (docente di Sociologia generale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”).
    Validazione e certificazione delle competenze.
  • Mirella Giovino (avvocato giuslavorista e responsabile area Lavoro della Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori – Co.N.A.P.I. Nazionale).
    Inquadramento del personale immigrato nella Contrattazione Collettiva Nazionale.

SECONDA SESSIONE: I Fondi interprofessionali e le prospettive di FORMAINTESA.

  • Pasquale Bacco (medico legale, giornalista scientifico e presidente di FORMAINTESA).
    La novità di FORMAINTESA e presentazione dei componenti degli organi sociali.
  • Basilio Minichiello (presidente Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori – Co.N.A.P.I. Nazionale).
    Il ruolo del sindacato datoriale e Fondo interprofessionale.
  • Francesco Prudenzano (segretario generale CONFINTESA).
    Il ruolo del sindacato dei lavorati e Fondo interprofessionale.
  • Giovanni Galvan (esperto in Politiche attive del lavoro e Fondi interprofessionali).
    Formazione finanziata e funzionalità dei Fondi interprofessionali.

Modera gli interventi la giornalista Ertilia Giordano.

Si segnala che la registrazione è obbligatoria
e dovrà essere effettuata entro domenica 23 marzo 2025 al seguente link:
🔗 https://forms.gle/iNSVTaW8Wt2ydmKx5

Temi: