Semplificare la comunicazione con i cittadini: l'approccio di ACEA

Fuente
Compatibilidad
Ahorrar(0)
Compartir

Migliorare l’interazione tra pubblica amministrazione e cittadini attraverso una maggiore attenzione alla semplificazione della comunicazione: questo il tema al centro dell’intervista a Carmen Cipro (ACEA) in occasione del Digital Experience FORUM PA organizzato da FPA in collaborazione con Adobe. In questo confronto, Carmen Cipro illustra le strategie adottate da ACEA per rendere la comunicazione ai cittadini più diretta e inclusiva, grazie all’ utilizzo di app e QR code

26 Marzo 2025

Carmen Cipro (ACEA): "Semplificare la comunicazione con i cittadini con App e QRCode"

Il Digital Experience FORUM PA, il convegno organizzato da FPA in collaborazione con Adobe il 6 marzo 2025 nella suggestiva cornice di Palazzo Rospigliosi a Roma, ha offerto l’occasione di affrontare insieme a CIO, RTD e responsabili della comunicazione della pubblica amministrazione centrale il tema del miglioramento della user experience nei servizi digitali pubblici. Nel corso dell’evento Eleonora Bove – giornalista e Digital Content Strategist di FPA – ha intervistato Carmen Cipro, Responsabile Comunicazione Interna & Digital di ACEA, per approfondire le strategie intraprese dall’azienda per semplificare la comunicazione tra l’azienda e i cittadini, grazie all’impiego di strumenti digitali e app.

La necessità di adeguarsi alle aspettative dei cittadini

Nel corso dell’intervista, Carmen Cipro ha ricordato come la pubblica amministrazione debba avvicinarsi costantemente ai cittadini, creando canali di comunicazione sempre più accessibili e ad alta usabilità. Si tratta di una priorità irrinunciabile in un mondo in cui cittadini trovano a doversi confrontare quotidianamente con standard digitali elevatissimi in una pluralità di settori, che spaziano dai parcheggi alla TV on demand. Di conseguenza, diventa quasi inaccettabile non poter effettuare operazioni essenziali con pochi clic. Per semplificare la vita dei cittadini, è indispensabile che pubblica amministrazione si adegui a strumenti agili e semplici da utilizzare, prediligendo applicazioni e canali digitali ai tradizionali siti web per rendere l’esperienza degli utenti più fluida e accessibile per tutti.

L’impegno di ACEA: usabilità e customer experience immediata

ACEA sta investendo già da tempo un notevole impegno per essere sempre più vicina ai cittadini, coinvolgendoli direttamente attraverso l’utilizzo di strumenti semplici e con un’alta usabilità e puntando a una customer experience agile e immediata. Un esempio concreto è l’applicazione “Illumina Roma”, lanciata recentemente per consentire ai cittadini di Roma Capitale di segnalare i guasti dell’illuminazione pubblica. Si tratta di un’app che non si limita ad offrire la possibilità di segnalazioni statiche, ma che offre la possibilità di accedere in pochi clic a servizi che rispondano alle reali necessità degli utenti: ad esempio, geolocalizzare un palo non funzionante, caricare una foto, inserire un commento con un solo clic, aprire una segnalazione e seguire direttamente la gestione della pratica. Inoltre, è stata sviluppata l’applicazione “Acquea” per mappare gli oltre 150.000 punti idrici presenti sul territorio nazionale, fornendo un ulteriore strumento di aiuto per i cittadini.

Un altro esempio significativo riguarda i cantieri di Roma Capitale. ACEA sta introducendo un QR code in tutti i propri cantieri per informare i cittadini non solo su cosa si sta facendo, ma anche sui benefici che ogni cantiere porterà alla comunità. In questo modo, al disagio percepito si affianca un’informazione immediata sull’investimento in corso e sul beneficio futuro per la collettività.

La partnership strategica con Adobe

Carmen Cipro ha inoltre evidenziato come Adobe sia un partner essenziale in questo percorso di trasformazione. Con il supporto di Adobe, ACEA sta rielaborando il proprio ecosistema digitale, inclusi il redesign del sito istituzionale e i siti verticali di business. Grazie alle competenze tecnologiche frutto di questa sinergia, ACEA utilizzerà per la prima volta Adobe Cloud, che si propone di apportare significativi vantaggi in termini di performance e ottimizzazioni.

Inoltre, la collaborazione con Adobe non si limita solo alla tecnologia, ma si estende anche all’attenzione per la customer experience, l’accessibilità e le esigenze dei clienti. Adobe si configura quindi come un partner fondamentale, in grado di fornire sia competenze avanzate che un focus centrato sull’utente finale.

Carmen Cipro ha spiegato come l’approccio di ACEA si concentri sulla semplificazione della comunicazione e sull’offerta di servizi digitali intuitivi e accessibili. La collaborazione strategica con Adobe rappresenta un elemento chiave per l’evoluzione digitale dell’Azienda, per consentire di migliorare l’esperienza dei cittadini e di adeguarsi sempre più efficacemente agli attuali standard digitali.

Detalles de contacto
di Redazione FPA