CISV ETS- Desk officer AL – Italia e estero

Compatibilidad
Ahorrar(0)
Compartir

Organizzazione: CISV ETS

Profilo richiesto: DESK OFFICER AMERICA LATINA (Colombia, Honduras, Guatemala)

Scadenza candidature: 27aprile 2025

(con riserva di chiudere la selezione in anticipo non appena individuata una candidatura ritenuta idonea. CISV contatterà per un colloquio solo chi giudicato idoneo e anche prima della scadenza della vacancy, mentre non sarà possibile dare un riscontro a tuttə).

al seguente indirizzo e-mail: selezione@cisvto.org

Tipologia di contratto: contratto di collaborazione continuativa

Inquadramento: Cococo in base ad Accordo quadro AOI-Sindacati o CCNL terziario, Tempo determinato in base a Contratto nazionale Commercio e Terziario

Livello e Retribuzione definita in base alle griglie salariali CISV e all’accordo quadro AOI/Sindacati

Data di inizio collaborazione: maggio 2025
Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Torino, presso la sede CISV, con periodiche missioni sul terreno nelle aree di implementazione dei progetti; in alternativa, se già in regola con permesso di soggiorno o lavoro, sede di lavoro in Colombia o Honduras o Guatemala

Contesto generale:

CISV ETS è un’associazione di cooperazione internazionale che opera in Italia e in 12 Paesi del mondo. Da più 60 anni lavoriamo per lo sviluppo sostenibile, la giustizia economico-sociale e i diritti umani, con particolare attenzione alle situazioni più marginali delle comunità che accompagniamo nel loro percorso di ricerca di opportunità di crescita umana, sociale ed economica.

Descrizione del ruolo: La figura si inserisce nell’Ufficio Programmi di Cooperazione Internazionale di CISV ETS ed è responsabile del coordinamento, dello sviluppo e del monitoraggio degli interventi di cooperazione internazionale nell’area geografica di riferimento, in linea con la strategia dell’Organizzazione.

Opera come punto di riferimento dell’area per il team interno, il personale locale ed espatriato, i partner, i donatori e gli altri stakeholder, promuovendo una gestione efficace e partecipata dei progetti in contesti multiculturali.

Tra le sue principali responsabilità rientrano l’analisi dei bisogni, la definizione di strategie di intervento, l’elaborazione di nuove proposte progettuali e la supervisione dell’implementazione delle attività sul campo. Assicura il rispetto delle procedure interne e dei donatori, promuove la ricerca di co-finanziamenti e contribuisce alle attività di disseminazione e rendicontazione dei progetti.

Il ruolo richiede solide competenze di pianificazione, progettazione e gestione, una visione sistemica, capacità di lavorare in autonomia e in gruppo, nonché eccellenti abilità comunicative e relazionali. Flessibilità, orientamento al problem-solving e capacità di gestire situazioni complesse completano il profilo.

L’adesione alla mission di CISV, alla Carta dei Principi, al Codice Etico e alle Policy in essere costituisce non solo un impegno ma è parte integrante degli obblighi contrattuali.

Responsabilità specifiche:

  • È responsabile della preparazione e gestione budget del Paese (comprese la previsione, il monitoraggio e la copertura annuale delle risorse umane in loco, in stretta collaborazione con il Co coordinamento dell’Ufficio). 
  • Cura la gestione e il monitoraggio del budget a livello Paese e progetti e il rispetto delle procedure pertinenti (interne e dei donatori).
  • Cura la supervisione della gestione dei beni di progetto e di coordinamento da parte dell’equipe in loco e verifica e approva la parte gestionale del Procurement Plan.
  • È responsabile dell’elaborazione di un calendario annuale delle scadenze gestionali e amministrative relative agli obblighi di CISV nei Paesi e nei progetti (varianti, proroghe, rendiconti, avvii/chiusure di progetto) e consolidamento della programmazione finanziaria dei progetti di sua competenza.
  • Sovraintende, in collaborazione con il personale tecnico locale, alla conformità rispetto ai requisiti normativi e procedurali per la permanenza nei Paesi coinvolti.
  • È riferimento per l’area per l’Ufficio Contabilità e Rendiconti in Italia.
  • Gestisce rapporti ordinari con i finanziatori e partner per la gestione dei progetti (per rapporti in loco possibile delega a coordinatore/amministratore paese).
  • È responsabile di invio varianti e rapporti finanziari/tecnici ai finanziatori.
  • Definisce la programmazione annuale delle attività di comunicazione e il relativo budget in coordinamento con l’area Comunicazione ed è referente per l’Ufficio Comunicazione e Raccolta Fondi.
  • Coordina capi progetto e amministratori in loco per la gestione dei progetti/Paese (delega possibile a amministratore paese).
  • È riferimento del monitoraggio di progetto per quanto riguarda le attività, gli output e l’avanzamento dei risultati; responsabile della puntualità e frequenza degli strumenti di monitoraggio (rapporti di attività/ matrici di monitoraggio/contabilità/ monitoraggio budget).
  • È punto di riferimento e partecipa alla selezione del personale espatriato dell’area.
  • Cura la preparazione e implementazione della strategia paese e dei processi relativi, in particolare in relazione all’individuazione di nuovi potenziali partenariati in linea con la strategia di settore.
  • In accordo con il Co coordinamento Ufficio Programmi di Cooperazione Internazionale, è responsabile del coordinamento, identificazione ed elaborazione di progetti dell’area; identifica inoltre possibilità di cofinanziamento dei progetti, coinvolgendo anche il settore Fundraising.
  • Identifica e cura relazioni con i finanziatori di riferimento per l’area in relazione alla progettazione. 
  • Assicura che la strategia progettuale e il sistema di indicatori e outcome del progetto si basino sulla ToC dell’organizzazione e i suoi indicatori (ove possibile). 
  • Assicura che il piano finanziario rispetti le indicazioni del Coordinamento per la copertura dei costi. 
  • È riferimento del monitoraggio/valutazione dei progetti dell’area per quanto riguarda gli obiettivi e i processi;

Partecipa al coordinamento interno del settore attraverso momenti e strumenti di controllo e collaborazione proposti dal Coordinamento UP ed è referente Paese per gli altri uffici e partner e finanziatori del Paese.

Requisiti richiesti:

  • Capacità di analisi dati, budgeting e reporting
  • Ottime capacità di scrittura, preparazione di testi e report, comunicazione e public speaking
  • Attitudine al lavoro per obiettivi e orientamento al risultato
  • Capacità di gestione del tempo, precisione e autonomia organizzativa
  • Disponibilità a trasferte sul territorio locale e nazionale e, se richiesto, nei Paesi di intervento. È richiesta la disponibilità a missioni di breve durata nei Paesi dell’area. 

Titolo di studio:

Laurea o titolo superiore, preferibilmente in Scienze Politiche, Scienze Sociali, Economia o materie equivalenti.

Esperienza pregressa:

  • Almeno 5 anni di esperienza in ruoli simili presso altre OSC italiane o internazionali
  • La conoscenza e precedente esperienza di applicazione delle Procedure Generali AICS e della progettazione RBM di AICS, costituirà un plus
  • Comprovata esperienza nella gestione delle risorse umane
  • Conoscenza pregressa della regione; la conoscenza specifica di uno o più Paesi di lavoro CISV in America Latina costituirà un plus.

Conoscenze:

  • Conoscenza di regole e procedure dei principali donatori istituzionali. 
  • Competenze nell’identificazione, disegno e formulazione di proposte progettuali, nell’elaborazione e gestione di budget di progetto, nel monitoraggio e valutazione degli interventi e nella scrittura di report (secondo le regole e procedure dei donatori)
  • Proattività nell’identificazione di nuovi potenziali donatori. 
  • Capacità di coordinamento e gestione di altri partner di progetto.
  • Buona conoscenza del pacchetto office.

Lingua:

  • Ottima conoscenza della lingua spagnola, e buona conoscenza dell’inglese.

Come Candidarsi

Per candidarsi, inviare il proprio CV e una lettera di presentazione in italiano a selezione@cisvto.org indicando nell’oggetto Candidatura ITA 2-2025-DAL. La lettera di presentazione dovrà esporre le motivazioni e le competenze in relazione alla posizione. Sono richieste almeno 2 referenze con relativi contatti.

Le candidature saranno valutate su base continuativa fino alla scadenza del 27 aprile 2025, ma CISV si riserva di chiudere anticipatamente la selezione qualora prima della scadenza individuasse il profilo ricercato.

 Verranno contattati per un colloquio solo i/le candidatə ritenutə idoneə.

Specificare nell’oggetto della mail: Candidatura ITA 2-2025-DAL

Detalles de contacto
Segreteria