Genova: in mostra i robot sessuali di Ruffo Caselli, opere inedite

Chips - olio su tela - 2007
Compatibilidad
Ahorrar(0)
Compartir

 

Svelata la collezione segreta di Ruffo Caselli: in mostra a Genova i dipinti dei robot sessuali

 

Genova ospita una mostra rivoluzionaria dedicata a Ruffo Caselli (Firenze, 1932 – Ovada, 2020), caposcuola dell'Esistenzialismo Cibernetico. L'esposizione, aperta fino al 12 aprile 2025 presso la Promotrice Belle Arti Liguria, presenta per la prima volta due opere inedite raffiguranti robot sessuali, parte di una collezione privata finora mai esposta. ​

Un'anteprima esclusiva: i robot sessuali di Caselli

Le due tele, realizzate tra il 2006 e il 2007, rappresentano figure robotiche femminili con dettagli iperrealistici. Sui loro corpi sono evidenziate funzioni programmate, con microchip emergenti dai ventri, simbolo dell'interazione tra tecnologia e sessualità. Queste opere offrono una riflessione profonda sull'evoluzione dei rapporti interpersonali nell'era digitale e sull'oggettivazione nel contesto tecnologico. ​ Le sue tele stanno suscitando curiosità e accendono il dibattito tra i visitatori, offrendo un’ulteriore chiave di lettura sull’opera di Caselli e sulle sue premonizioni sul futuro della tecnologia e dell’intelligenza artificiale.

Le due tele, mai esposte prima, colgono i visitatori di sorpresa, alimentando l'attesa per l’esposizione dell’intera collezione di robot sessuali fino ad ora mantenuta segreta, datata agli inizi degli anni '70.

L'arte visionaria di Ruffo Caselli

Caselli è noto per le sue rappresentazioni di umanoidi enigmatici che esplorano la fusione tra uomo e macchina. Senza mai utilizzare un computer, ha integrato microchip cuciti sulle sue tele, creando un'estetica unica con intelligente umorismo e celebrazione dell’assurdo. Le sue opere sono state esposte in prestigiose istituzioni internazionali, tra cui Stati Uniti, Russia, Corea e Sud America. ​

Le voci della mostra

Secondo Carmen Gallo, curatrice e amica di Caselli, “la sua opera è un ponte tra passato e futuro, tra emozione e tecnologia. È incredibile quanto sia attuale il suo messaggio”.

Mario Moneta, direttore della Promotrice Belle Arti Liguria, ha dichiarato: “Questa mostra è un’occasione unica per riscoprire un artista straordinario, capace di leggere con largo anticipo le dinamiche della società digitale”.

Un viaggio tra arte e tecnologia

Oltre ai dipinti, la mostra include un video inedito sulla vita dell'artista, curato dal musicologo, compositore e produttore Umberto Maria Tiesi, che ha composto anche la colonna sonora originale. Questa retrospettiva rappresenta un'opportunità unica per esplorare il pensiero innovativo di Caselli e la sua interpretazione delle dinamiche tra umanità e tecnologia. ​

 

Informazioni sulla mostra

La retrospettiva è curata dal gallerista e collezionista Mario Moneta, in collaborazione con la Promotrice Belle Arti Liguria, la Galleria San Donato e il Centro per lo Studio Multidisciplinare dell'Esistenzialismo Cibernetico

  • Periodo: fino al 12 aprile 2025​
  • Orario di apertura: 16:00 – 19:00 (chiuso festivi e lunedì)​
  • Luogo: Promotrice Belle Arti Liguria, Via degli Archi 39 r., Genova​
  • Info: 338 9856150 – 333 6209642​

Per ulteriori dettagli, visitare il sito ufficiale: www.promotricebellearti.org.

Questa mostra rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nell'universo di Ruffo Caselli e riflettere sulle implicazioni dell'intelligenza artificiale nella società contemporanea.

 

 

mercoledì 2 aprile 2025

 

 

 

 

Gentile collega,

 

desidero segnalarti un’esposizione unica dedicata a Ruffo Caselli (Firenze, 1932 – Ovada, 2020), artista visionario e pioniere dell’Esistenzialismo Cibernetico. La mostra, aperta fino al 12 aprile 2025 presso la Promotrice Belle Arti Liguria, presenta un’eccezionale sorpresa: due dipinti inediti di robot sessuali, parte di una collezione privata mai esposta prima.

Queste opere, realizzate tra il 2006 e il 2007, offrono una straordinaria riflessione sulla fusione tra tecnologia e sessualità, anticipando le attuali discussioni sui rapporti tra uomo e intelligenza artificiale.

Nel comunicato stampa in allegato trovi tutti i dettagli su questa importante retrospettiva e sulle novità in mostra. Sono a disposizione per qualsiasi approfondimento o per organizzare interviste con i curatori.

Resto in attesa di un tuo riscontro e ti ringrazio per l’attenzione.

Allego anche tre foto.

Per ulteriori informazioni e/o interviste: info@ufficiostampaecomunicazione.com

Grazie sempre per l'attenzione.
Cordiali saluti e buon lavoro.

 

Salvo Longo
Ordine Nazionale dei Giornalisti
N. 104853

 

 

 

 

 

 

 

 

Media Contact

 

Ufficio Stampa e Comunicazione SL

Salvo Longo

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

Button Text 

Materiales adjuntos (1)

Q29tIHN0YW1wYSByb2JvdCBzZXNzdWFsaS5kb2N4

Descargar kit de prensa ->
Imágenes (4)
Detalles de contacto
Salvo Longo
salvo.longo69@libero.it
https://www.ufficiostampaecomunicazione.com/
Comunicado de prensa enviado por:
¿Quieres ver los próximos lanzamientos de este profesional en tu resumen?