COSPE partecipa al Lovers Film Festival di Torino

Compatibilidad
Ahorrar(0)
Compartir

COSPE partecipa alla serata finale del Lovers Film Festival 2025, che si terrà il 17 aprile, con un evento che intreccia fotografia, attivismo e diritti umani: la presentazione della fanzine I Hear Your Silence, un progetto a cura della fotografa e giornalista Daniela Sala, membro del collettivo FADA e sostenuto da COSPE nell’ambito del progetto DREAM, attivo in Tunisia. 

Nato come reportage fotografico a lungo termine sull’attivismo queer in Tunisia, Libano e Giordania, I Hear Your Silence è oggi una fanzine fotografica che racconta le storie di resistenza e autodeterminazione delle comunità LGBTQIA+ nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa). Il lavoro coniuga gli scatti intensi di Daniela Sala ai testi del giornalista giordano-palestinese Hasan Kilani, componendo un racconto intimo e politico che restituisce dignità e voce a chi lotta quotidianamente contro l’oppressione.

Solo tra settembre 2024 e gennaio 2025, almeno 84 persone, in gran parte uomini gay e donne transgender, sono state arrestate in Tunisia con accuse di “sodomia” e “indecenza pubblica” – dati forniti dalla ONG locale Damj – Association for Justice and Equality. Un’ondata repressiva che risponde a una precisa strategia politica: consolidare il potere del presidente costruendo un nemico interno, in un paese afflitto da crisi economica e isolamento internazionale.

Durante la serata finale del Lovers Film Festival, insieme alla fotografa Daniela Sala sarà presente anche Karam Aiouni, attivista tunisino dell’associazione Mawjoudin. Karam Aouini (he/him) è un medico specializzando in medicina di famiglia e un attivista impegnato per i diritti umani che ha aderito all’iniziativa Mawjoudin nel 2016, dove attualmente ricopre il ruolo di responsabile dei progetti artistici e della comunicazione. Karam ha diretto la prima edizione del Mawjoudin Queer Film Festival (MQFF) nel 2018 in qualità di direttore, e ha curato la direzione artistica della terza edizione. Nel 2022 è stato direttore di produzione di FLAGRANTI, la prima opera teatrale queer in Tunisia, e nel 2023 ha lanciato la Tunisian Queer Residency, un programma di residenza artistica dedicato ad artistə queer della regione MENA.

Il Lovers Film Festival è il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+ che si terrà quest’anno dal 10 al 17 aprile a Torino, presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema. Questa edizione è un appuntamento speciale, infatti il Lovers Film Festival raggiunge un traguardo importantissimo compiendo 40 anni e festeggiando questo compleanno con ospiti prestigiosi che rendono questa edizione internazionale. Diretto da Vladimir Luxuria e fondato  da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, l’edizione di quest’anno del Lovers Film Festival prevede una programmazione di 70 film provenienti da 26 paesi diversi. Nell’attuale contesto politico e sociale, il Lovers Film Festival si conferma spazio politico e culturale attento e necessario, capace di offrire visibilità e ascolto a voci e vissuti spesso relegati ai margini.

Detalles de contacto
redazione