Capire i conflitti: la terribile guerra tra Russia e Ucraina
Il 24 febbraio 2022 il presidente Vladimir Putin ha dato l'ordine alle truppe russe di invadere l'Ucraina. Questo episodio, sembrato così repentino, in realtà fonda le sue basi su un conflitto nato ormai otto anni fa, nel 2014, quando i rapporti tra i due Stati e la Crimea hanno iniziato a incrinarsi.
La crisi russo-ucraina è complessa e di difficile comprensione, tanto che una guerra che sembrava doversi risolvere in breve tempo continua a dilaniare un Paese a pochi passi da noi, e il cui destino sembra sempre più dipendere dagli aiuti occidentali. Sappiamo che lo scontro si incentra sullo status della Crimea e della regione del Donbass, oltre che sulla possibile adesione dell'Ucraina alla NATO e all'Unione europea. Ma i fili che si intrecciano e i fatti che compongono l'intricato conflitto sono diversi.
Per capire e comprendere i conflitti, in nostro soccorso, come sempre, arrivano i libri.
L'ultimo in ordine di apparizione, pubblicato nella collana Oscar Storia, è Sabbia e ferro di Arkadij Babchenko. Acuto conoscitore, per esperienza diretta, di tutte le forze in gioco, in questo suo “diario di guerra” ripercorre, con stile brillante e appassionato, le radici del virus bellico russo e i fatti che hanno sconvolto l’Ucraina dal 2013.
Con uno sguardo attento ai dettagli sul campo – dalle stanze del potere alle trincee -, Serhii Plokhy ne Il ritorno della storia esamina il conflitto russo-ucraino in corso e dimostra come le sue radici affondino nella storia del crollo imperiale.
Micol Flammini nel suo saggio La cortina di vetro tesse insieme racconti, incontri e viaggi, mostrando come l’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio 2022 e il ritorno della guerra in Europa non possano essere letti semplicemente "come il gesto folle di un presidente in cerca del suo impero".
Il modo in cui la Russia è giunta a raccontare − e a reinventare nel corso del tempo − la propria vicenda millenaria, è un aspetto fondante della sua cultura, delle sue convinzioni, della sua visione, e imprescindibile per una comprensione informata della Russia odierna: ecco perché consigliamo di leggere Storia della Russia di Orlando Figes, che narra mito e potere da Vladimir il Grande a Vladimir Putin.
I saggi contenuti ne Il libro nero di Putin – scritti da alcuni dei massimi studiosi della Russia e del comunismo e curati dagli storici Galia Ackerman e Stéphane Courtois – si propongono di ricostruire la parabola esistenziale e il profilo politico dell’ex agente del KGB che, diventato zar, nell’arco di un ventennio ha fatto della paura il principale prodotto d’esportazione della cosiddetta "Russia postcomunista".
Come Le porte dell'Europa di Serhii Plokhy, docente di Storia ucraina a Harvard, che accende i riflettori su vicende drammatiche e affascinanti, offrendo una chiave di lettura essenziale per comprendere le origini della crisi internazionale più grave dalla fine del secondo conflitto mondiale.
Ucraina. Fiabe, racconti, poesie, invece, vuole raccontare ai lettori questo paese attraverso i suoi scrittori. E lo fa proponendo testi di autori nati in Ucraina che hanno scritto sia in russo sia in ucraino.
O come Proibito parlare, che ha dato voce ad Anna Politkovskaja prima che venisse uccisa da ignoti nell'ottobre 2006 (dopo un tentativo di avvelenamento e altri attentati alla sua vita): racconta le verità scomode di Putin, rivelando il terrificante clima quotidiano di una Russia - che si vuole tenere nascosta - lacerata da violenze e soprusi.
O ancora La grande carestia di Anne Applebaum, un saggio necessario per comprendere il passato tra Russia e Ucraina e che offre una ricostruzione vivida e impressionante della politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin, che colpì pesantemente il "granaio d’Europa".
A seguire, una lista di libri altrettanto preziosi e indispensabili per capire il conflitto russo-ucraino.
Giornalisti e autori che hanno raccontato la guerra, testimoniato i conflitti
Tra i testi che ti consigliamo per capire i conflitti di ieri e di oggi non possono mancare anche i romanzi e i racconti: attraverso la narrativa, diversi autori e giornalisti sono riusciti a raccontare scontri e battaglie complicati in maniera semplice, così da arrivare a tutti.
Molti di loro non hanno vissuto esperienze di guerra, o hanno raccolto indispensabili testimonianze grazie alle quali sono riusciti a narrare la vita e l'umanità di quei momenti. Ne citiamo solo alcuni: Italo Calvino, George Orwell ed Ernest Hemingway.