Una nuova ondata di accaparramento di terre colpisce la Tanzania

Compatibilità
Salva(0)
Condividi

Il Ministro dell’Agricoltura della Tanzania, Hussein Bashe, in visita a un progetto di fattoria nell’area di Chinangali, Chamwino, distretto di Dodoma. Fonte : Twitter (X) Fonta farmlandgrab.org | A new wave of land grabs strikes Tanzania.

Ufficio Policy Focsiv – Nell’ambito dell’attenzione che Focsiv dedica al tema dell’accaparramento delle terre (Land Grabbing e Agroecologia – Focsiv), replichiamo un lungo articolo di farmlandgrab.org | A new wave of land grabs strikes Tanzania, che illustra come in Tanzania, nonostante vari fallimenti di agricoltura industriale per l’esportazione, si stiano creando nuovi programma di “fattorie a blocchi” da offrire agli investitori internazionali, escludendo i contadini locali o rendendoli dipendenti da questi contratti. Si tratta di grandi affari tra élite locali e interessi commerciali (come per l’esportazione di soia in Cina) che sfrattano i contadini dalle loro terre. Nascono così nuovi conflitti.

La Tanzania è stato uno dei paesi più pesantemente presi di mira da un’enorme corsa ai terreni agricoli in tutto il mondo che ha seguito la crisi alimentare e finanziaria del 2008 e che avrebbe dovuto aiutare a risolvere l’insicurezza alimentare globale. I grandi progetti agricoli, che sono diventati una misura preferita dai donatori, dalle multinazionali e da alcuni governi, alla fine hanno causato più danni che benefici, esacerbando i conflitti per la terra e distruggendo i mezzi di sussistenza delle persone. In Tanzania, la maggior parte di questi progetti è presto crollata e ha causato sofferenze ai piccoli agricoltori. Ma, nonostante questo tragico primato, il governo della Tanzania sta perseguendo un altro ciclo di investimenti esteri nel settore agroalimentare, trasformando centinaia di migliaia di ettari di terra in fattorie dove le multinazionali produrranno colture per l’esportazione, non cibi locali per la popolazione. Con la Cina che guarda alla Tanzania come nuova fonte di approvvigionamento per la soia, il palcoscenico potrebbe essere pronto per un’altra ondata di accaparramento di terre, con conseguenze disastrose per i piccoli agricoltori della Tanzania.

Avrebbe dovuto essere la campana a morto per l’agrobusiness su larga scala in Tanzania. All’inizio del 2019, Kilombero Plantation Limited (KPL), il tanto pubblicizzato modello del Corridoio di crescita agricola meridionale per la Tanzania (SAGCOT), è fallito[1] Nonostante abbia ricevuto decine di milioni di dollari da banche di sviluppo e investitori stranieri, il proprietario di questa fattoria di riso su larga scala, un fondo di private equity con sede nel Regno Unito, non è stato in grado di pagare i suoi debiti e la fattoria è stata sequestrata dai suoi creditori. La banca nigeriana NMB ha trascorso i due anni successivi cercando di trovare un acquirente, prima che il governo intervenisse per acquisirla e poi consegnarla all’esercito per gestirla. [2]

La coltivazione di riso in 5.818 ettari è stata evidenziata dal G7 e dal World Economic Forum come la prova che l’agrobusiness su larga scala potrebbe guidare la crescita agricola dell’Africa. Ma, con l’azienda in rovina finanziaria, la Kilombero Plantations Limited è diventata invece un chiaro esempio del tentativo decennale della Tanzania di aumentare gli investimenti stranieri in agricoltura.

Il fallimento delle piantagioni di Kilombero è stato l’ultimo di una lunga lista di progetti agroalimentari falliti in Tanzania, inaugurato da una serie di programmi finanziati da donatori sotto la presidenza di Jakaya Kikwete (2005-2015). [3] Questi programmi – a partire da Kilimo Kwanza nel 2006, poi SAGCOT nel 2010 e infine Big Results Now nel 2013 – miravano a mettere a disposizione delle aziende vaste aree di terreno, partendo dal presupposto che queste avrebbero reso la Tanzania una potenza di esportazione, garantito la sicurezza alimentare e, soprattutto, portato occupazione, tecnologia, servizi (formazione, input, macchinari, ecc.) e nuovi mercati per i piccoli agricoltori che vivono vicino alle fattorie. La sola SAGCOT ha affermato che avrebbe portato 2,1 miliardi di dollari di investimenti nel settore privato. [4] Ma dopo 10 anni, ben poco di questo investimento promesso si era materializzato e, dei pochi progetti che erano decollati, la maggior parte era fallita, lasciando un’eredità di problemi da affrontare per le comunità colpite[5]

Al momento del fallimento della Kilombero Plantations, l’allora presidente della Tanzania, il dottor John Pombe Magufuli, era frustrato dall’approccio del suo predecessore e aveva iniziato a tracciare un nuovo corso. Ha scartato il programma Big Results Now e ha iniziato a liquidare SAGCOT. Il suo governo ha cancellato i finanziamenti a un “fondo catalitico” SAGCOT che era stato creato attraverso un prestito della Banca Mondiale, un chiaro segno del cambiamento di approccio. [6] E ha anche avviato un processo per revocare dozzine di titoli di proprietà terriera alle aziende che non erano riuscite a mettere in produzione le terre. [7]

Ma nel 2021 Magufuli è morto e il suo successore, il suo vicepresidente, Samia Suluhu Hassan, ha rapidamente invertito la rotta. Sotto la guida del suo ministro dell’Agricoltura, Hussein Bashe, l’agrobusiness su larga scala è diventato ancora una volta la priorità del governo e le porte sono state spalancate per le aziende nazionali o straniere che volevano grandi aree di terreni agricoli. La SAGCOT ha ripreso il suo ruolo centrale, con un mandato ampliato per stabilire corridoi in tutto il paese. [8] Centinaia di milioni di dollari di fondi pubblici sono stati stanziati per l’irrigazione su larga scala e, attraverso un programma che sostiene di sostenere il coinvolgimento dei giovani nell’agricoltura, centinaia di migliaia di ettari di terre in tutto il paese sono stati disboscati e consolidati in “fattorie a blocchi” e offerti alle aziende per la produzione di colture specifiche per l’esportazione[9]

Scommettere sul domani

Il fulcro del rinnovato sforzo del presidente Samia di assegnare le terre alle aziende agroalimentari è un programma chiamato Building a Better Tomorrow (BBT). [10] Nell’ambito di questo programma, il governo designa e disbosca vaste aree di terra per la conversione all’agricoltura irrigua su larga scala, chiamate “block farms”, in cui a una selezione di giovani e donne, principalmente provenienti da città urbane e laureati all’università, vengono assegnati piccoli appezzamenti di terreno tra 1 e 10 acri (0,4-4 ettari), mentre le comunità locali sono messe da parte. Nel luglio 2023, la presidente Samia ha annunciato che tutti i 52.000 giovani che avevano fatto domanda per entrare nell’esercito quell’anno sarebbero stati arruolati nel programma BBT[11]

Ogni azienda agricola BBT deve produrre una coltura specifica per un’azienda che co-investe nell’operazione. Secondo questo modello, l’azienda fornirà gli input e i macchinari e acquisterà tutta la produzione. Può anche ottenere un contratto di locazione di 99 anni su una porzione dell’area agricola del blocco per coltivare le terre stesse. Gli agricoltori BBT nel frattempo ottengono titoli da 33 a 66 anni e, mentre possono trasferire i titoli a qualcun altro, non possono cambiare le condizioni del loro contratto. Saranno così alla mercé dell’azienda che controlla l’azienda agricola da cui devono acquistare tutti i loro input e a cui devono vendere tutti i loro raccolti. [12]

Il presidente Samia ha dichiarato che 690.000 ettari in tutto il paese sono già stati identificati per le fattorie a blocchi, ma non ci sono informazioni pubblicamente disponibili sulle posizioni esatte. Nel gennaio 2023, il governo ha pubblicato un primo invito a presentare proposte di investimento per varie aziende agricole BBT su 65.000 ettari nelle regioni di Dodoma, Mbeya, Kagera e Kigoma. Le aziende interessate potevano fare domanda per terreni compresi tra 400 e 8.000 ettari in ogni block farm.

Nel marzo 2023 è stata ufficialmente aperta la prima fattoria BBT nel distretto di Chamwino, nella regione di Dodoma. Il ministro dell’Agricoltura, Hussein Bashe, ha spiegato che inizialmente sono stati stanziati 162 ettari per la formazione di 812 giovani selezionati per partecipare al progetto. [13] Nonostante l’accesso alla terra sia un problema per le comunità locali, la maggior parte dei giovani selezionati per il progetto non sono locali e hanno poca esperienza agricola. L’azienda agricola di Dodoma dovrebbe estendersi fino a 11.453 ettari e produrrà uva per un impianto di lavorazione del vino. Ma non c’è stata ancora alcuna menzione pubblica di alcun investitore privato.

Prudence Lugengo, specialista di politiche presso SAGCOT, afferma che sono stati assegnati terreni per un’altra fattoria BBT nelle regioni di Katavi e Tabora. In questo caso, si dice che l’azienda agricola BBT sia un’enorme fattoria di 120.000 ettari che produrrà grano per la società agroalimentare tanzaniana MeTL, di proprietà del miliardario ed ex politico tanzaniano Mohammed Dewji. Secondo Lugengo, MeTL acquisirà 50.000 ettari per sé e i restanti 70.000 ettari saranno assegnati nell’ambito del programma BBT per i giovani. MeTL non ha risposto alle nostre richieste di conferma dell’accordo e non è chiaro come Dewji finanzierà questo progetto. [14] Va notato che solo pochi anni fa, il governo di Magufuli ha revocato diversi titoli per vaste aree di terreni agricoli appartenenti a Dewji a causa della sua incapacità di metterli in produzione. [15]

Insieme ai problemi di cui sopra, le probabilità e le prospettive del glorificato programma BBT sono state discutibili nei suoi primissimi giorni, con accuse che emergono nei corridoi dei social media, rendendo conto dell’incapacità del governo di mantenere le sue promesse. Alla fine di gennaio 2024, una lettera che si presume provenga da un giovane partecipante alla BBT è stata ampiamente diffusa sui social media, affermando che il governo non era riuscito ad assegnare loro i 5 ettari di terra promessi, individualmente (per non parlare dei 10 ettari originariamente promessi) e quindi il governo non è riuscito a creare impianti di irrigazione. Invece, 260 dei giovani che erano passati attraverso il programma di formazione sono stati mandati in un’area agricola di 600 acri a Chinangali, dove coltivano senza irrigazione o alloggi dignitosi, e stanno producendo girasole in base a un accordo di off-take con un’azienda, senza alcuna garanzia di un’assegnazione di terra per sé stessi. [16]

Cosa sono le “block farm”?

Una “fattoria a blocchi” è una vasta area contigua di terreno dedicata alla produzione di poche o anche di una sola coltura. In Africa, un programma di “block farm” può assumere molte forme, ma in genere il governo si assicura che le terre siano pronte e disponibili per l’agricoltura su larga scala, fornisce infrastrutture (come strade o irrigazione) e identifica una o due società come investitori principali o “di ancoraggio”. Normalmente, una parte dei terreni sarà coltivata e acquisita dall’azienda con un contratto di locazione di 99 anni e un’altra porzione sarà coltivata da agricoltori di medie e piccole dimensioni che devono produrre colture per l’azienda sotto contratto.

Dal 2006 lo Zambia ha perseguito un programma per la creazione di block farm di 100.000 ettari in ciascuna delle sue 10 province. Sebbene il governo non sia riuscito ad attirare “investitori credibili”, nel 2023 sperava di rilanciare il programma attraverso un prestito di 300 milioni di dollari da parte della Banca Mondiale per la costruzione di infrastrutture nei siti agricoli. [17] Nel 2020 il governo del Malawi ha anche lanciato un programma di block farm, consistente in una serie di quelle che definisce “mega fattorie” di circa 5.000 ettari ciascuna. Anch’essa ha faticato ad attrarre investimenti significativi del settore privato. [18]

Una nuova frontiera della soia per la Cina?

Nonostante lo sfarzo che circonda l’introduzione del programma BBT, ci sono poche prove di grande interesse da parte del settore privato. Gli unici fondi significativi che sono stati finora impegnati provengono dal governo, che ha promesso 1,4 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni, e da un gruppo simile di donatori a coloro che hanno sostenuto la spinta agli investimenti dell’era SAGCOT. Tra questi figurano la Banca mondiale (300 milioni di dollari), la Banca africana di sviluppo (100 milioni di dollari), l’AGRA (40 milioni di dollari), il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (60 milioni di dollari) e l’USAID (100 milioni di dollari). [19]

Fanno eccezione i semi di soia e, in particolare, quelli destinati alla Cina. A causa delle crescenti tensioni con gli Stati Uniti e della guerra in Ucraina, la Cina è sempre più preoccupata per la sua dipendenza da questi due paesi per la soia (oltre che per il mais), e ora guarda all’Africa come fonte alternativa di approvvigionamento. La Tanzania è uno dei tre paesi africani che la Cina ha identificato per lo sviluppo delle esportazioni di soia. Nel 2020 ha approvato una misura fitosanitaria per consentire l’importazione di soia dalla Tanzania e la prima spedizione è stata effettuata l’anno successivo dal più grande commerciante di cereali della Cina, COFCO. [20] Nel novembre 2022, durante la sua visita a Pechino, la presidente Samia ha firmato un partenariato di cooperazione strategica globale con la Cina, in cui le esportazioni di soia sono state specificate come priorità iniziale ed è stata creata una task force per l’attuazione.

Al momento, la Tanzania produce solo 200.000 tonnellate di soia all’anno, una goccia nel mare rispetto alle importazioni annuali della Cina di 100 milioni di tonnellate, la maggior parte delle quali è destinata alla produzione di mangimi per animali e olio vegetale. La produzione dovrebbe aumentare drasticamente affinché la Tanzania diventi un fornitore significativo.

La più grande azienda di sementi della Cina, Yuan Longping High-tech Agriculture, è stata incaricata di perseguire questo potenziale. L’azienda fa parte del CITIC Group, il più grande conglomerato statale cinese, e sta già svolgendo un ruolo chiave nel promuovere il controllo della Cina sulla produzione di soia e mais in Brasile, il più importante fornitore della Cina. Dopo essere entrata in Brasile nel 2017, Longping è diventata rapidamente una delle principali aziende sementiere del paese. Ora Longping sta cercando di fare lo stesso in Tanzania, mentre la Cina cerca di esportare il modello brasiliano in Africa.

“Vogliamo portare l’esperienza di Longping nei semi di mais e soia in Tanzania e Ghana. Lì, le condizioni climatiche, la temperatura e l’altitudine sono simili a quelle del Brasile e molto favorevoli per lo sviluppo dell’agricoltura. Vogliamo essere facilitatori di questo processo, insegnare loro come piantare e produrre cereali in modo che in futuro siano anche fornitori della Cina”, afferma Aldenir Sgarbossa, presidente delle operazioni brasiliane di Longping. [21]

Nel 2022 e all’inizio del 2023, Longping ha inviato delegazioni in Tanzania per assicurarsi il sostegno politico e identificare le aree per la produzione di soia. Sono in corso i test delle sue varietà di soia provenienti dal Brasile, così come per i suoi semi ibridi di mais e sorgo, che saranno coltivati in rotazione con i semi di soia, come avviene in Brasile. Sebbene queste varietà in

Recapiti
Valentina Citati