Malattia di Fabry, approvata da AIFA la commercializzazione della terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine

Compatibilità
Salva(0)
Condividi

Il farmaco pegunigalsidasi alfa sarà ora disponibile per i pazienti italiani

Il farmaco pegunigalsidasi alfa, per il trattamento della malattia di Fabry, è ufficialmente disponibile in Italia. A confermarlo è la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della determina AIFA del 5 luglio 2024. La pubblicazione in Gazzetta, datata 20 luglio, sancisce la disponibilità del farmaco per i pazienti italiani. Il farmaco, nome commerciale Elfabrio, è stato classificato in fascia H RR ed è stato approvato con l’indicazione come terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine in pazienti adulti con diagnosi confermata di malattia di Fabry (deficit di alfa-galattosidasi).

La malattia di Fabry è una patologia ereditaria legata al cromosoma X che deriva da una carente attività dell'enzima lisosomiale alfa-galattosidasi-A: a causa di questo deficit enzimatico si verifica un dannoso e progressivo accumulo organico di globotriaosilceramide (Gb3), una particolare classe di glicosfingolipidi, con conseguenze che vanno da episodi di dolore e di compromissione della sensibilità periferica fino al collasso degli organi, in particolare dei reni ma anche del cuore e del sistema cerebrovascolare.

Il farmaco Elfabrio è un nuovo enzima alfa-galattosidasi-A ricombinante, sviluppato in formulazione PEGilata, da utilizzare come terapia enzimatica sostitutiva (ERT) per il trattamento della malattia di Fabry. l principio attivo di Elfabrio è pegunigalsidasi alfa. Pegunigalsidasi alfa è una forma ricombinante pegilata dell'α-galattosidasi-A umana prodotta in cellule vegetali usando la tecnologia del DNA ricombinante. La sequenza di aminoacidi della forma ricombinante è simile a quella dell'enzima umano naturale.
Pegunigalsidasi alfa integra o sostituisce l'α-galattosidasi-A, l'enzima che catalizza l'idrolisi dei gruppi α-galattosile terminali di oligosaccaridi e polisaccaridi nel lisosoma, riducendo la quantità di globotriaosilceramide (Gb3) e globotriaosilsfingosina (LYso-Gb3) accumulate.

L’approvazione all’immissione in commercio da parte di EMA (agenzia europea del farmaco) è arrivata in seguito al parere positivo del CHMP,  basato sui dati positivi provenienti da un’estesa serie di studi preclinici, clinici e di produzione atti a valutare il farmaco. Il programma di sviluppo clinico del farmaco comprende gli studi di Fase III BALANCE, BRIDGE e BRIGHT, già completati, lo studio di Fase I/II e gli studi di estensione correlati in corso, in cui, complessivamente, il farmaco è stato sperimentato in più di 140 pazienti, già sottoposti o meno a terapia enzimatica sostitutiva. Pegunigalsidasi alfa è stato sviluppato in collaborazione dalle aziende Protalix e Chiesi Farmaceutici.

“La comunità dei pazienti Fabry accoglie con grande soddisfazione la notizia dell’approvazione italiana del farmaco pegunigalsidasi alfa – commenta Stefania Tobaldini, presidente dell’associazione AIAF APS – che rappresenta una nuova opzione terapeutica per il trattamento della patologia. Non possiamo che essere felici di ogni nuovo progresso della ricerca scientifica, soprattutto quando riguarda una malattia rara, come è la Malattia di Fabry. Ci auguriamo che il farmaco possa essere presto disponibile su tutto il territorio nazionale senza eccessive lungaggini burocratiche o disparità regionali e come sempre ci affidiamo alla comunità medico-scientifica affinché i pazienti possano essere sempre più coinvolti nella conoscenza e nella scelta dell’opzione terapeutica più adatta.”

Ulteriori informazioni sul farmaco possono essere reperite consultando la scheda di EMA relativa al farmaco.

Recapiti
info@osservatoriomalattierare.it (Redazione)