workshop fotografico Cinque Terre | PHOTO PROJECT PRO | leggi

Compatibilità
Salva(0)
Condividi

28 febbraio - 2 marzo

3 giorni / 2 notti

Preparati a esplorare le Cinque Terre come non le hai mai viste, con un workshop fotografico che ti porterà oltre i soliti percorsi. Scoprirai il fascino senza tempo di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, catturando ogni scorcio in una luce suggestiva. Questo tour è dedicato a chi desidera un'esperienza esclusiva, dove ogni alba e tramonto si trasforma in un'opera d'arte attraverso l'obiettivo. Ogni giorno sarà un viaggio tra angoli nascosti, scogliere a picco sul mare e vicoli colorati, accompagnati da un fotografo professionista che ti guiderà verso punti di vista meno conosciuti per fotografie in grado di raccontare emozioni e atmosfere uniche. Non sarà solo fotografia: questa è anche un'occasione per immergersi nel paesaggio, nei colori, nella cultura e nei sapori enogastronomici di uno dei luoghi più straordinari d'Italia, con la libertà di fermarsi e osservare, un passo alla volta.

Nel periodo estivo le Cinque Terre sono luoghi improponibili per l'enorme afflusso di turisti che da ogni parte del mondo anelano a visitarle. Fuori stagione, invece, regalano alla vista paesaggi solitari e incantati che si vestono di incredibili tonalità in base all'ora del giorno, complici le colorate facciate delle case. Ecco perché il workshop fotografico alle Cinque Terre si svolgerà a cavallo tra febbraio e marzo, oltre ad usufruire di condizioni meteo più adeguate.
I borghi sorgono nella parte di terra dove il mare si inserisce serpeggiando per seguire la naturale forma delle colline, tutti tranne Corniglia che, invece, domina i flutti orgogliosamente dall'alto. Alle spalle uno scenografico contesto collinare aspro e accidentato protegge le Cinque Terre, interamente decorato da terrazzamenti verdeggianti dove si coltivano viti e ulivi.

In queste tre giornate interamente dedicate alla fotografia non potrai fare a meno di migliorare il tuo livello tecnico concentrandoti sul genere che preferisci. Imparerai a distinguere una bella fotografia da una fotografia artistica e i tuoi scatti si trasformeranno in uno straordinario racconto fotografico che potrai decidere di pubblicare o esporre in una mostra fotografica.  

3 GIORNI / 2 NOTTI

MAX 8 PERSONE

400,00€

28 FEBBRAIO / 2 MARZO

PER OGNI LIVELLO

INCLUSO

  • 2 NOTTI IN HOTEL CON COLAZIONE A MONTEROSSO (SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA)
  • WORKSHOP PER TUTTA LA PERMANENZA 
  • 1 SESSIONE DI PHOTO EDITING 

NON INCLUSO

  • TRASPORTO DA E PER MONTEROSSO
  • SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (120€)
  • PRANZI E CENE
  • BIGLIETTI TRENO
  • TUTTO QUANTO NON MENZIONATO NELLA LISTA INCLUSO

PROGRAMMA

Il programma è strutturato per valorizzare ogni angolo di luce e colore di questo incredibile tratto di costa. L'esperienza di tre giorni, con inizio venerdì a mezzogiorno e conclusione domenica sera, sarà incentrata sulle tecniche e sugli stili più efficaci per catturare l’essenza di questi luoghi unici. Ogni sessione offrirà l’opportunità di esplorare i principali generi fotografici, per affinare tecnica e creatività in un contesto davvero unico.

Venerdì: 

12:00 - Monterosso 
- Ritrovo in hotel per una breve introduzione al programma. Esamineremo l'attrezzatura e le impostazioni ideali per le riprese che faremo.

13:30 - Pranzo 
- Pausa pranzo veloce per conoscersi meglio e prepararsi alle sessioni fotografiche del pomeriggio.

15:00 - Riomaggiore
- Genere fotografico: architettura e composizione geometrica.
- Riomaggiore offre un mix perfetto di linee architettoniche e colori vivaci. In questa sessione ci dedicheremo alla fotografia architettonica, giocando con le linee delle facciate, le prospettive e i contrasti cromatici. Affronteremo il concetto di composizione geometrica e simmetria, esplorando come catturare la tridimensionalità delle case in pietra e i loro caratteristici dettagli.

18:00 - Riomaggiore
- Genere fotografico: ora blu e gestione del contrasto.
- Proprio quando il sole tramonta, ci immergeremo nell'ora blu, il momento ideale per creare scatti suggestivi con toni freddi e sfumature di blu intenso. Impareremo come bilanciare i contrasti tra la luce del giorno residua e le prime luci artificiali che iniziano a illuminare il villaggio, ottenendo scatti carichi di mistero e atmosfera.

20:00 - Cena e revisione degli scatti della giornata

----

Sabato: 

07:00 - Alba a Monterosso
- Genere fotografico: fotografia d'atmosfera e uso delle prime luci.
- Iniziamo la giornata a Monterosso, dove la luce dell’alba trasforma il borgo in una tavolozza dai colori intensi e delicati. Qui ci concentreremo sulle tecniche di fotografia d’atmosfera, catturando la quiete del mattino e sfruttando la luce morbida per creare scatti poetici. Approfondiremo anche la gestione del bilanciamento del bianco per enfatizzare i toni caldi e freddi dell’alba.

09:00 - Colazione a Monterosso

10:30 - Manarola
- Genere fotografico: paesaggistica e composizione dinamica.
- A Manarola potremo immortalare le case colorate abbarbicate sulla scogliera. In questa sessione ci concentreremo sulle tecniche per comporre paesaggi equilibrati e dinamici, utilizzando il mare e il cielo come elementi di contrasto. Approfondiremo il controllo della profondità di campo per enfatizzare le distanze, rendendo ogni dettaglio nitido e avvolgente.

13:00 - Pausa pranzo

15:00 - Corniglia
- Genere fotografico: street photography e ritratto ambientato.
- Passeggeremo per le strette vie di Corniglia, fotografando la vita locale e i dettagli dell’architettura antica. Durante questa sessione, integreremo le figure umane nell’ambiente circostante, usando tecniche di ritratto ambientato per raccontare storie e dare un’anima ai nostri scatti. Sarà anche un’ottima opportunità per sperimentare l'uso della luce naturale nelle ombre e negli scorci.

18:00 - Vernazza
- Genere fotografico: paesaggi al tramonto e lunga esposizione.
- Vernazza è perfetta per lavorare con le luci calde e morbide del tramonto. Impareremo a bilanciare l’illuminazione naturale, cogliendo i toni dorati che riscaldano le facciate delle case. Condivideremo le tecniche di lunga esposizione per immortalare il movimento dell'acqua, creando un effetto vellutato che aggiunge profondità e magia alle immagini.

20:00 - Cena e confronto sugli scatti della giornata

---

Domenica: 

08:00 -  Monterosso
- Genere fotografico: paesaggi costieri e fotografia di dettagli naturali.
- Monterosso ci regala un paesaggio costiero unico, tra mare e montagna. In questa sessione ci concentreremo sulla fotografia di paesaggi costieri e sulla cattura di dettagli naturali, esplorando i diversi modi per immortalare il movimento del mare e l’asprezza della costa rocciosa. 

10:00 -  Monterosso
- Genere fotografico: dettagli 
- Prenderemo il tempo di esplorare i dettagli nascosti, come le sfumature di colore nelle rocce, le texture delle barche di pescatori e la vegetazione spontanea tra le case. Questa sarà una sessione di macro e fotografia ravvicinata per esplorare composizioni intime e particolari unici.

12:30 - Pranzo di chiusura

14:00 - Revisione finale e feedback personalizzati
- Concluderemo il workshop con una sessione di revisione completa degli scatti realizzati. Ogni partecipante riceverà un feedback personalizzato, con suggerimenti per migliorare la propria tecnica e idee per continuare a sviluppare uno stile personale e creativo.

17:00 - Chiusura del workshop
- Saluti finali e consegna dei diplomi di partecipazione, ma anche di strumenti utili per i futuri scatti.

---

NOTA BENE: Questo è un programma di massima. Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.

INCONTRA IL TUTOR

fissa una call e scopri come si svolgerà
il workshop fotografico alle Cinque Terre

Mino Di Vita, fotografo professionista e tutor di grande esperienza, sarà la guida che ti accompagnerà in questo straordinario workshop fotografico alle Cinque Terre. È lui che ha pianificato con cura gli itinerari, selezionando i luoghi e i momenti ideali per catturare le atmosfere più emozionanti e suggestive che questa destinazione unica può offrire. Conosce ogni angolo che visiterei, il che lo rende un perfetto conoscitore del territorio. Come fotografo professionista, sarà al tuo fianco per rispondere a qualsiasi domanda, aiutandoti a perfezionare la tua tecnica fotografica e a sprigionare le tue aspirazioni artistiche. Vai al sito minodivita.com

HOTEL MARINA 

Situato a pochi passi dalla spiaggia, l'Hotel Marina offre sistemazioni a Monterosso al Mare, nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, e vanta un giardino, la colazione giornaliera, e la connessione WiFi in tutte le camere. In ciascuna sistemazione del Marina troverete aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno interno completo di doccia, asciugamani e asciugacapelli. L'Hotel Marina dista 20 minuti di guida da Levanto e 35 km da La Spezia.

COLLEGAMENTI PER
MONTEROSSO AL MARE (SP)

AUTO

A10 uscita Carrodano

TRENO

tratta Genova-La Spezia

AEREO

aeroporto Internazionale Cristoforo Colombo di Genova

I partecipanti che partono da Milano saranno messi in contatto tra loro per l'eventuale condivisione delle spese di viaggio in auto.

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO WORKSHOP

location

Le Cinque Terre sono note per la loro bellezza.
Ogni borgo permette di affrontare tecniche diverse per ciascun ambiente,
sfruttando ogni scorcio per esaltare le caratteristiche peculiari di ogni luogo.

periodo

 A marzo, le condizioni atmosferiche offrono paesaggi più tersi
e in caso di pioggia si sperimenteranno soluzioni creative.
Inoltre questo periodo garantisce un’affluenza turistica più bassa,
ideale per consentire ai partecipanti
di esplorare le zone in tranquillità e avere maggiore libertà compositiva,
senza il rischio di lunghe attese per ottenere lo scatto perfetto.

partenza garantita

Il workshop è confermato anche con una sola adesione

massimo 8 partecipanti

L'esperienza insegna che numero maggiore di partecipanti
non garantisce la migliore interazione per un apprendimento efficace.

diploma di partecipazione

Al termine del week end
i partecipanti riceveranno il diploma che attesta la partecipazione al workshop 

RECENSIONI

  • Perfectly familiar with the locations of the itineraries, Mino Di Vita took us to areas hidden from other tourists at the right time of day to make us appreciate the atmosphere and inspire us to take extraordinary photographs. Thanks to his advice te We also benefited from his deep photographic knowledge and generous advice on technique-he taught us things about our cameras that we did not know! In addition, he was a friendly and fun host and guide, which enriched our overall experience.
  • Mino's artistic skills are incredible. I learned how to consciously photograph in order to get a publication-ready photo project from my shots. He also taught me to look differently at what is in front of me and avoid taking mundane shots. It was all very constructive and memorable was the patience of this tutor who was very attentive to my needs by adapting his lessons to my level of photographic preparation.
    James Martinez
  • I am very happy to have participated. Italy Photo Tours was extraordinary. It was simply an incredible experience thanks to an amazing person. I feel so grateful to have had the opportunity to meet you. Well done Mino.
    Lee Caputo
  • I had the privilege of participating in Italy Photo Tours with Mino Di Vita. It was an extraordinary experience not only from a human point of view, but also from a technical point of view. Mino is a very knowledgeable tutor who made sure that we were always at the right time in the right place.
    Luke Harris
  • This photo tour offers more than just photo opportunities. Mino generously imparts his technical and artistic expertise to guide, encourage and explore one's unique perspective and true vision. While seriously focused on having an enhanced experience, Mino was attentive patient and flexible making the tour a fulfilling and fun adventure. Thank Mino, it was a privilege to be guided by you.
    Mari Wilson

Prossimo workshop fotografico
alle Cinque Terre: novembre 

RICHIEDI INFORMAZIONI PER IL WORKSHOP ALLE CINQUE TERRE 

Skype, FaceTime, Whatsapp: possiamo usare una di queste applicazioni per rispondere alle tue domande inerenti questo workshop. Completa le informazioni del form con il tuo numero di cellulare e fisseremo un appuntamento telefonico.

Prenota il tuo posto e
lascia che le Cinque Terre ispirino ogni tuo scatto.

NON PERDERTI GLI ALTRI WORKSHOP:

Recapiti
Mino Di Vita