I FIM Awards chiudono la stagione motociclistica 2024

Compatibilità
Salva(0)
Condividi

[ 10 Dicembre 2024 ]

Continua la collaborazione tra FIM e Motor Bike Expo, partner ufficiale dell’evento

La cerimonia festeggia i 120 anni della Federazione internazionale e premia i Campioni del mondo di tutte le discipline delle due ruote

Una ventosa serata ricca di stelle, quella che ha visto l’isola Palma di Maiorca centro del pianeta delle gare su due ruote.

Si è tenuta sabato 7 dicembre la celebrazione di tutti i Campioni del mondo, di tutte le specialità racing della Federazione Motociclistica Internazionale.

I 62 piloti vincitori hanno potuto ricevere al Palma Convention Center la tanto ambita medaglia d’oro e l’affetto dei 121 rappresentanti delle Federazioni nazionali e dei responsabili delle più importanti aziende a livello globale.

Una giornata memorabile iniziata con il “FIM Warm up party” con i piloti subito protagonisti della scena che hanno incontrato gli appassionati, naturalmente prestandosi a selfie ed autografi. Divertente anche la sfida in pista per il “FIM Champions Kart Challenge” tenutasi al Circuit Mallorca Llucmajor, che ha aggiunto ulteriore dinamismo all’evento.

La serata si è aperta con un’elegante cena in abiti formali, subito dopo si è tenuta la tradizionale carrellata di premiazioni e riconoscimenti da parte del Presidente Jorge Viegas ai piloti, alle leggende del motociclismo e ai partner più virtuosi della stagione… per poi concludere con un elettrizzante party sulle note del pilota-deejay Fonsi Nieto, raggiunto presto da Jorge Martin, scatenato campione del mondo della MotoGP 2024.

Motor Bike Expo è da quattro anni partner ufficiale dell’evento con l’obiettivo di promuovere i valori sani e l’amore per il motociclismo, per le corse e per sviluppare la crescita di tutte le discipline su scala globale.

“La FIM è orgogliosa e lieta di estendere la sua partnership con Motor Bike Expo per quanto riguarda i FIM Awards. Il fatto che la FIM sarà ancora una volta presente a Verona il prossimo gennaio rafforza le esperienze di successo che abbiamo avuto nelle precedenti edizioni di MBE e il valore che essi apportano ai FIM Awards come partner. Rimane un evento importante nel calendario della comunità motociclistica e dell’industria, e sarà il modo perfetto per dare il via al 2025. Non vediamo l’ora di avere ancora una volta l’opportunità di condividere e comunicare le attività della FIM con le migliaia di appassionati che visitano sempre questa incredibile esposizione”.

Fabio Muner, FIM Marketing & Digital Director

“Collaborare con la Federazione Internazionale è come di consuetudine un piacere e un onore. Quella con la FIM è una relazione storica e prestigiosa, ai vertici del nostro settore, che sottolinea l’attitudine internazionale della nostra manifestazione, sempre in prima linea nel promuovere la moto in tutte le sue forme e sfaccettature. Rivedremo la FIM a Motor Bike Expo presente con uno stand e iniziative di alto livello per i motociclisti e per l’intero comparto”.

Paola Somma – Marketing and Sales Manager di MBE

La FIM è orgogliosa e lieta di estendere la sua partnership con Motor Bike Expo per quanto riguarda i FIM Awards. Il fatto che la FIM sarà ancora una volta presente a Verona il prossimo gennaio rafforza le esperienze di successo che abbiamo avuto nelle precedenti edizioni di MBE e il valore che essi apportano ai FIM Awards come partner. Rimane un evento importante nel calendario della comunità motociclistica e dell’industria, e sarà il modo perfetto per dare il via al 2025. Non vediamo l’ora di avere ancora una volta l’opportunità di condividere e comunicare le attività della FIM con le migliaia di appassionati che visitano sempre questa incredibile esposizione”.

Fabio Muner, FIM Marketing & Digital Director

A condurre la serata saranno la presentatrice Barbara Pedrotti, amica e volto noto di Motor Bike Expo, l’ex pilota – e due volte campione del mondo – James Toseland, oltre al commentatore della BBC Matthew Roberts.

MBE continua a dimostrare il suo sostegno al comparto racing e sportivo, in tutte le sue sfaccettature e su tutti i livelli, sia in pista, che nell’off-road. Ne sono l’esempio la storica collaborazione con la Federmoto, con il CIV, il Women European Championship e con tanti campionati nazionali ed internazionali “minori”, oltre al continuo sostegno a Dorna nell’organizzazione degli eventi promotori delle tappe italiane della MotoGP.

Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta sui canali social e sul sito fim-moto.tv

Recapiti
Federico Agnoletto