Anche quest’anno Fondazione Veronesi scende in piazza per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sui tumori pediatrici, grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA
Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 i volontari di Fondazione presenti in tutta Italia
Sabato 29 e domenica 30 marzo Fondazione Umberto Veronesi ETS torna nelle principali piazze italiane con l’ottava edizione de “Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente®”, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi e finanziare la ricerca e la cura in ambito pediatrico, al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione.
Il ricavato della raccolta fondi permetterà di finanziare l’innovativa piattaforma di ricerca e cura PALM Research Project®, una rete internazionale per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia acuta mieloide dell’età pediatrica. La piattaforma, finanziata da Fondazione Umberto Veronesi ETS, che avrà la durata di 5 anni, coinvolgerà l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – principale polo di ricerca e cura pediatrica in Europa – come centro di riferimento, il Laboratorio di diagnostica centralizzata della Clinica Oncoematologica di Padova, il Dipartimento di oncologia sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e il Department of Leukaemia dell’MD Anderson Cancer Center (Houston USA) come centri di supporto.
“Continua il nostro impegno e quello dell’intera filiera del pomodoro da industria al fianco di Fondazione Veronesi nella lotta ai tumori. – dichiara Marco Serafini, Presidente di ANICAV – Il nostro pomodoro, grazie alle sue indiscusse proprietà salutistiche, sarà ancora una volta il protagonista di questa importante raccolta fondi, giunta alla sua ottava edizione, nelle piazze di tutta Italia . Siamo certi che anche quest’anno riusciremo a raggiungere grandi risultati, offrendo un importante contributo alla ricerca scientifica sui tumori pediatrici”.
Per maggiori info e per conoscere l’elenco completo e aggiornato delle piazze italiane, visitare il sito pomodoroperlaricerca.it.