Previsti tagli all’aiuto allo sviluppo per 74 miliardi

Compatibilità
Salva(0)
Condividi

Fonte immagine Grocery delivery firm Oda closing, prompting 20 job cuts, 145 furloughs | Yle News | Yle, foto di Henrietta Hassinen / Yle

Ufficio Policy Focsiv – Nell’ultimo anno diversi paesi hanno ridotto l’aiuto pubblico allo sviluppo innanzitutto per motivi politici: crescita dei nazionalismi, aumento delle spese militari, ridefinizione dei rapporti con i paesi in via di sviluppo. La decisione di Trump di congelare i fondi e di ridurre l’operatività dell’agenzia statunitense per l’aiuto (USAID)( Trump sospende l’aiuto pubblico allo sviluppo – Focsiv), ha accelerato l’indebolimento e la revisione delle priorità dell’aiuto. Infocooperazione ha già mostrato la rincorsa dei paesi europei e degli USA a ridurre gli ammontari dell’aiuto (Non solo Trump, anche in Europa il futuro della cooperazione è a rischio – Info cooperazione), qui di seguito rirpendiamo un articolo di Donor Tracker sul Monitoraggio dei tagli al budget per lo sviluppo.

Dato il rapido cambiamento del paesaggio dell’aiuto (Official Development Aid – ODA) in tutto il Comitato dei donatori (DAC), questo Development Budget Cuts Tracker segue da vicino i tagli ODA con aggiornamenti e analisi frequenti in modo da poter stare al passo con i tempi. Di seguito sono riportati ulteriori dettagli sulle ultime tendenze, insieme alle visualizzazioni per confrontare i dati tra i paesi.

Quanto sarà il calo dell’aiuto nel 2025 e 2026?

Tra il 2019 e il 2023, l’ODA era su una traiettoria ascendente, lenta ma costante. I recenti annunci dei tagli indicano che questa tendenza è destinata a cambiare.

Nel 2023, l’ultimo anno per il quale sono disponibili dati ufficiali, i 17 maggiori DAC hanno fornito 213,13 miliardi di dollari in ODA (che rappresenta oltre il 95% del totale registrato ODA da tutti i donatori DAC). Nel 2025, le nostre proiezioni suggeriscono che l’ODA da questi donatori diminuirà di un totale di 74,02 miliardi di dollari. I principali fattori di questo declino sono i tagli dei due maggiori donatori, gli USA e la Germania. In altri 12 paesii, tra cui la Francia e il Regno Unito, l’ODA diminuirà a causa di una combinazione di tagli di bilancio, riduzione dei costi per i rifugiati e PIL in crescita. I piccoli aumenti di ODA in tre paesii, ovvero Giappone, Corea del Sud e Italia, non saranno in grado di coprire le perdite.

I cambiamenti previsti di ODA tra il 2023 e il 2025 per i 17 donatori più grandi

In miliardi US$ a prezzi costanti, equivalenti ai doni

Fonti: 2023: OECD DAC1. 2024-2026: ODA projections based on OECD, IMF, and government sources. Projected GNI is calculated by using forward-looking GDP growth rate figures from the IMF applied to GNI levels. The estimates of GDP are based on the latest IMF World Economic Outlook update. A future shock to GDP and/or GNI would cause a divergence in the estimates. *Others: Australia, Belgium, Canada, Denmark, Ireland, Italy, Netherlands, Norway, South Korea, Spain, Sweden, Switzerland

E l’ODA dovrebbe diminuire ulteriormente nel 2026, attestandosi intorno ai 130 o 140 miliardi di dollari nel 2025 e 2026

I cambiamenti previsti di ODA per i 17 donatori più grandi

In miliardi US$ a prezzi costanti, equivalenti ai doni

Fonte: 2023: OECD DAC1. 2024-2026: ODA projections based on OECD, IMF, and government sources. Projected GNI is calculated by using forward-looking GDP growth rate figures from the IMF applied to GNI levels. The estimates of GDP are based on the latest IMF World Economic Outlook update. A future shock to GDP and/or GNI would cause a divergence in the estimates. *Others: Australia, Belgium, Canada, Denmark, Ireland, Italy, Netherlands, Norway, South Korea, Spain, Sweden, Switzerland

Recapiti
Segreteria