La prima tappa del roadshow “Facciamo Luce sull’Emergenza” promosso da ASSIL, e da CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano dedicato alla formazione tecnica nel settore dell’illuminazione d’emergenza, tenutasi a Bologna lo scorso 2 aprile 2025 si è conclusa con successo.
L’obiettivo del convento è stato quello di approfondire il tema della progettazione e manutenzione degli impianti di illuminazione d’emergenza, dispositivi indispensabili per garantire la sicurezza delle persone, in un ambiente o edificio, qualora si presentino situazioni di pericolo. Una regolare manutenzione diventa quindi fondamentale per assicurare la loro funzionalità nel momento del bisogno.
Un pubblico numeroso e attento ha riempito la sala, dimostrando quanto sia forte l’interesse per le nuove normative e le tematiche chiave del settore elettrico. Tantissimi spunti e momenti di confronto, con un’alta partecipazione da parte di professionisti desiderosi di approfondire le ultime novità in materia.
La giornata di formazione è stata coordinata da Fabio Pagano e Franco Rusnati, responsabili tecnici ASSIL che attraverso il loro intervento hanno illustrato le prescrizioni relative alla progettazione e al controllo dell’illuminazione di emergenza. In particolare, sono stati presi in esame gli ultimi aggiornamenti normativi per la progettazione illuminotecnica e funzionale degli impianti (EN 1838) e la fornitura e manutenzione degli impianti di illuminazione di emergenza (EN 50172).
Infine, grazie alla collaborazione con i Vigili del Fuoco, rappresentati da Calogero Turturici, Presidente SC64C e Comandante Provinciale Vigili del Fuoco Milano, è stato discusso l’aggiornamento delle misure di sicurezza antincendio nella CEI 64-8 9a edizione.
Scarica la Visual Guide
Scarica gli atti del convegno:
- L’aggiornamento delle misure di sicurezza antincendio nella CEI 64-8 9a edizione
Ing. CALOGERO TURTURICI – Presidente SC64C e Comandante Provinciale Vigili del Fuoco Milano - Norma UNI EN 1838:2025 “Requisiti per la progettazione illuminotecnica e funzionale degli impianti–Principali novità derivanti dalla revisione 2025 della UNI EN 1838″ Fabio Pagano – Responsabile Tecnico ASSIL
- Norma CEI EN 50172:2024 Progettazione e manutenzione degli impianti di illuminazione di emergenza: Nuova norma CEI EN 50172: 2024 – Sistemi di illuminazione di emergenza di evacuazione” Franco Rusnati – Responsabile tecnico ASSIL