Dal 9 al 16 aprile COSPE ospita in Italia una delegazione dei partner del progetto Ibtkar, realizzato in Palestina insieme ad altre organizzazioni palestinesi e italiane.
La delegazione è composta da Duaa Barakat, professoressa all’Università Al-Quds; Ubai Al Aboudi, direttore del Bisan Center for Research and Development; Samah Awda Abu Nima, presidente della Cooperativa di Battir; Ahmad Bassam Nassar, coordinatore della Rete Economia Sociale e Solidale in Palestina.
Il progetto IBTKAR for Social Change, finanziato dalla Cooperazione Italiana, mira a rafforzare l’Economia Sociale e Solidale in Palestina, anche attraverso attività di mappatura, formazione e scambio di buone pratiche con realtà italiane.
Il progetto promuove la creazione di un ecosistema favorevole allo sviluppo dell’ESS, con particolare attenzione ai settori dell’agroecologia, della microfinanza etica e della cooperazione sociale. L’obiettivo di IBTKAR è contribuire a incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso in Palestina.
In questa fase storica, caratterizzata più che mai dalle politiche di colonizzazione delle terre e pulizia etnica della popolazione palestinese da parte dello Stato di Israele, il progetto IBTKAR intende rafforzare le esperienze di economia sociale e di resistenza, e far nascere un coordinamento nazionale di ESS, capace di proporre risposte alle drammaticità in corso in Palestina.
In aggiunta alle diverse visite e agli incontri tecnici che la delegazione terrà nelle province di Bolzano, Venezia, Padova e Bologna, insieme alle nostre sedi COSPE ha organizzato due iniziative pubbliche:
–12 aprile dalle 19.00 a Verona, presso lo spazio Paratod@s, in viale Venezia 51
–15 aprile dalle 18.30 a Bologna, presso lo spazio CostArena, in via Azzo Gardino 48.