Buonomo: “Il correttivo al Codice degli appalti presenta molte criticità”

Fonte
Compatibilità
Salva(0)
Condividi

27/11/2024  Sindacato.

�Il Governo sta affrontando una questione delicata e complessa con estrema superficialit�. Senza interventi correttivi adeguati, si rischia di bloccare le procedure di appalto, paralizzando settori strategici che, invece, potrebbero generare occupazione e investimenti pubblici fondamentali.�

� quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo che, all�indomani dell�audizione sul correttivo al Codice degli appalti, ha ribadito la posizione critica della Uil in materia, anche in vista dello sciopero di venerd� 29 novembre.

�L�innalzamento della soglia per gli affidamenti diretti - ha precisato Buonomo - determina una grave riduzione della trasparenza e della concorrenza, aggravata dall�assenza di misure per migliorare la qualificazione delle stazioni appaltanti. Questo � particolarmente preoccupante in un momento in cui sono in gioco le importanti risorse del Pnrr e progetti complessi legati alla transizione ecologica�.

�Un ulteriore punto critico - ha proseguito Buonomo - � la liberalizzazione del subappalto, che introduce il pericoloso meccanismo del �subappalto a cascata�. Questa scelta rischia di compromettere la qualit� delle opere, la sicurezza nei luoghi di lavoro e il rispetto dei diritti contrattuali. Peraltro, assistiamo a un peggioramento in merito alla corretta applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro firmati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative; il tutto in nome di una semplificazione che si traduce in un arretramento delle tutele per lavoratrici, lavoratori e imprese.�

�� necessario garantire il rispetto dei perimetri contrattuali - ha concluso la sindacalista della Uil - elemento imprescindibile per tutelare i progressi ottenuti in materia di sicurezza sul lavoro e applicazione dei contratti, specialmente nel settore dell�edilizia. Non possiamo permettere che conquiste fondamentali vengano indebolite per scelte approssimative e miopi�.

Roma, 27 novembre 2024

Recapiti