Sacra Famiglia vince il bando Microsoft Lombardia Community Challenge - Sacrafamiglia

Fuente
Compatibilidad
Ahorrar(0)
Compartir

C’è anche Sacra Famiglia tra i vincitori della seconda edizione della Microsoft Lombardia Community Challenge, iniziativa sviluppata da ChangeX con il supporto di Microsoft e declinata in due diverse sfide avvenute durante l’anno (da aprile e settembre 2024) con l’obiettivo di sostenere con finanziamenti fino a 15.000 euro le organizzazioni non profit del territorio nella realizzazione di progetti ad alto impatto sociale o connessi alle competenze digitali rivolti alle comunità nella Città Metropolitana di Milano e nella Provincia di Pavia.

L’annuncio è avvenuto in occasione di un evento in Microsoft House a Milano, con il coinvolgimento di organizzazioni non profit e istituzioni locali. Nella seconda edizione della Microsoft Lombardia Community Challenge sono stati selezionati 6 progetti di altrettante associazioni, volti a promuovere competenze digitali sul territorio lombardo. Questi si aggiungono alle 12 progettualità selezionate in occasione della prima edizione, avviata ad aprile 2024, che aveva come obiettivo quello di aiutare la comunità milanese e pavese in ambito sostenibilità, inclusione ed equità sociale.

Fondazione Sacra Famiglia è risultata tra i vincitori, grazie al progetto “Giovani e anziani insieme”, un’iniziativa che aiuta gli anziani fragili a sviluppare competenze digitali attraverso app cognitive create e spiegate dagli studenti.

“La Microsoft Lombardia Community Challenge è un’occasione per Sacra Famiglia, in collaborazione con la Scuola Falcone Righi di Corsico, per dare corpo ad un progetto importante in cui crediamo e perseguiamo ormai da tempo”, osserva Chiara Valentini della Direzione Anziani di Cesano Boscone. “Ovvero quello di promuovere l’alfabetizzazione digitale degli over 65 con il consolidato progetto ABC Digital, e favorire la stimolazione cognitiva quotidiana nelle nostre strutture con l’uso di App studiate e pensate insieme ai ragazzi. La premiazione in Microsoft House è stata dunque una bella occasione per fare team definendo il gruppo di lavoro che si dedicherà al progetto, per scoprire l’impatto sociale che i progetti della prima edizione hanno avuto sulle Comunità coinvolte e dialogare con altre organizzazioni del non profit”.

“Microsoft, insieme a Change X promotori della Challenge, ci hanno accolti e coinvolti in un pomeriggio vivace in cui a ciascuno è stato dato modo di raccontare il proprio progetto, mostrandoci l’interesse e il desiderio di essere partner vicini alle organizzazioni e alle cittadinanze dei territori. Come promesso”, conclude Chiara Valentini, “li renderemo partecipi del percorso avviato e non mancheremo nel coinvolgerli in nuove future sfide progettuali”.

Detalles de contacto
Fondazione Sacra Famiglia