Il baby delfino con il branco di una specie diversa: un avvenimento eccezionale e misterioso - News Petme

Fonte
Compatibilità
Salva(0)
Condividi

In Cambogia, un team di scienziati ha avvistato un cucciolo di orcella asiatica, specie in pericolo di estinzione, in mezzo ad alcuni esemplari di delfini bianchi cinesi. Un evento rarissimo, che fa ipotizzare che anche fra questi mammiferi esistano “famiglie allargate”. Forse gli adulti bianchi avevano preso con loro il piccolo grigio, insieme con la madre. Ma lo studio dell’evento continua, così come l’osservazione degli animali: ogni nuovo dato è prezioso per proteggerli

Il 12 marzo scorso, la biologa marina Becky Chambers del Cambodian Marine Mammal Conservation Project ha vissuto un momento straordinario durante una delle sue ricerche nel cuore della Cambogia, nel Sud Est asiatico. Mentre monitorava i delfini nel fiume Prek Tnaot a Kampot, ha avvistato qualcosa di veramente raro: un neonato di orcella asiatica, un delfino dell’Asia sudorientale in pericolo di estinzione. Questo avvistamento è già di per sé un evento eccezionale, ma quello che ha stupito Chambers e il suo team è stato il fatto che il cucciolo non fosse solo con la madre, bensì circondato da un gruppo di delfini bianchi cinesi, noti anche come delfini gobbi indo-pacifici.
Il Marine Conservation Cambodia, nonostante la scoperta dell’incontro sia avvenuta a marzo, l’ha resa pubblica solo scorso maggio su Facebook e i primi articoli su siti specializzati sulla fauna marina risalgono a giugno. 

La singolarità dell’avvistamento

Le due specie, sebbene condividano parte del loro habitat, raramente nuotano insieme, a meno che non stiano cercando cibo nella stessa zona. Le interazioni tra loro sono molto rare e hanno reso questo avvistamento ancor più sorprendente. Le foto scattate durante l’incontro, e poi condivise su Facebook da Chambers, mostrano chiaramente il cucciolo di orcella asiatica insieme ai delfini bianchi cinesi, sollevando diverse domande e speculazioni tra i biologi marini.

Due ipotesi principali

Secondo Becky Chambers, ci sono due principali interpretazioni per questo comportamento del tutto insolito. La prima ipotesi è che si tratti di un caso di cure alloparentali. Questo termine si riferisce alla cura dei cuccioli da parte di adulti che non sono i genitori biologici. In questo caso, i delfini bianchi cinesi avrebbero preso sotto la loro protezione il cucciolo di orcella asiatica, come se fosse uno dei loro piccoli. Tale comportamento, sebbene raro, è stato già documentato in passato.

La seconda ipotesi, meno rassicurante, è che i delfini bianchi cinesi stessero invece mostrando un comportamento aggressivo, tentando di separare il cucciolo dalla madre per isolarlo. Questo tipo di comportamento è stato osservato in altre occasioni, spesso motivato da aggressioni sessuali da parte di maschi adulti.

Un mistero ancora da svelare

Tuttavia, il mistero si è ulteriormente complicato con un secondo avvistamento avvenuto in aprile. In quell’occasione, il team di Chambers ha visto nuovamente il cucciolo di orcella asiatica, ma questa volta in compagnia di diversi altri esemplari della sua specie, e con loro c’era un solo delfino bianco cinese. Questo cambiamento della composizione del gruppo rispetto al primo avvistamento ha sollevato ulteriori domande, ma il gruppo di scienziati non disponeva di dispositivi fotografici sufficientemente potenti per riprendere gli esemplari coinvolti e poterli poi studiare.

Un evento da monitorare

L’avvistamento del cucciolo e le sue interazioni con i delfini bianchi cinesi rimangono quindi avvolti nel mistero. Il team di Chambers continuerà a monitorare la situazione, sperando di raccogliere ulteriori dati che possano chiarire il comportamento di questi affascinanti mammiferi marini.

Questo straordinario incontro sottolinea l’importanza della conservazione e della ricerca continua sui mammiferi marini, specie particolarmente vulnerabili alle minacce ambientali e alle attività umane. Ogni nuovo dato raccolto può fornire preziose informazioni per proteggerli meglio e garantire loro un futuro sicuro.

In apertura: Lo scatto che ha fatto il giro del mondo: il piccolo di orcella asiatica con i delfini bianchi. Foto: Facebook / MCC’s Cambodian Marine Mammal Conservation Project.

Copyright © 2024 – Tutti i diritti riservati

Recapiti
Leonardo Pini